Hai presente quando cerchi un luogo e digiti il suo nome nella barra di ricerca di Google?
Nella maggior parte dei casi la SERP di Google ti restituirà un riquadro con le informazioni principali di quell’azienda/luogo: Indirizzo, sito web, Numero di telefono, orari di apertura, immagini, etc…) Ma anche recensioni e post.
Ecco, quel riquadro è la risultante di un servizio gratuito messo a disposizione da Google che si chiama Google My Business.
Se hai un’azienda e offri servizi in una determinata area, non puoi fare a meno di Google My Business. Sarà la scelta più immediata per raggiungere i tuoi clienti e fargli conoscere le tue promozioni.
Eppure perché quella scheda il più delle volte non viene curata? Quanti clienti ci hanno chiesto perché i dati di quella scheda non sono corretti e come possono fare a modificarli?
In questo articolo spieghiamo cosa puoi fare immediatamente per la tua attività grazie agli strumenti di Google.
Perché nasce Google MyBusiness
Google, leader di servizi web che mettono in primo piano la comodità dell’utente, l’11 Giugno 2014 annuncia ufficialmente la nascita di Google MyBusiness così:
Qualsiasi attività commerciale ha una componente essenziale: i clienti. Sono loro che fanno crescere un’azienda, ed è la loro passione per i vostri prodotti che rende gratificante l’esperienza di gestire un’attività. Per molti imprenditori, i clienti sono più che semplici avventori: sono sostenitori e amici. In altre parole, persone che contano davvero. Grazie a Internet, sempre più attività commerciali si mettono in contatto con nuovi clienti ogni giorno. Trovare una clientela affezionato, tuttavia, può risultare difficile e richiedere molto tempo. Vorremmo che le cose cambiassero. Ecco perché siamo lieti di presentare Google My Business, un modo semplice per trovare e mettervi in contatto con nuovi clienti, ovunque voi siate.
Poi specifica che se un utente ha bisogno di un semplice indirizzo o un contatto telefonico, non ha bisogno di passare per il sito web per averlo, le informazioni basilari dovrebbe trovarle subito.
Quindi inizialmente Google My Business era “le nuove Pagine Gialle” ma con molte informazioni in più e decisamente più dinamico.
Cosa è oggi Google My Business
Uno strumento di Google (quindi da non tralasciare se vuoi essere visibile) che ti consente di gestire la tua attività anche se non hai un sito internet e soprattutto che ti consente di raggiungere i tuoi potenziali clienti.
Avere una scheda Google My Business aggiornata significa avere il controllo della “carta d’Identità” della tua attività.
Google My Business e Google Maps sono complementari. Anzi…per gestire le informazioni su Google Maps bisogna avere una scheda attività in My Business.
Google myBusiness è un meraviglioso servizio gratuito che molte volte viene sottovalutato. Verificare la propria azienda in Google significa essere considerati più affidabili agli occhi del consumatore.
Hai mai provato a digitare il nome della tua azienda in Google? Cosa appare nella SERP di Google? Controlla bene perchè non c’è cosa peggiore di dare informazioni errate ad un utente per generare scontento.
E possiamo garantirvi che molte schede attività in My Business sono abbandonate a se stesse.

Cosa è un profilo Attività in Google My Business e come aprirlo?
Premesso che, per creare una scheda attività di Google MyBusiness bisogna avere un account Google, una volta loggato in Google potrai aprire la tua scheda direttamente da questo link: Google My Business.
Avrai a disposizione un profilo attività che consentirà di aggiornare tutte le informazioni della tua azienda.
Il profilo dell’attività su Google, come accennato prima, è gratuito e ti consente di essere presente online nei momenti che contano, ovvero quando i clienti cercano la tua attività oppure prodotti e servizi come quelli che offri con la Ricerca Google o con Google Maps.
Oltre alle informazioni di base, il pannello ti consentirà anche di selezionare se fai consegne a domicilio e indicare l’area di consegna. Comodo no? È la soluzione ideale anche per chi non ha un negozio fisico ma svolge attività da casa o al domicilio del cliente. Si possono pubblicare i dettagli dell’attività su Google con o senza un indirizzo fisico.
Le Categorie Google My Business
Associare la tua attività ad una categoria precisa, non solo aiuterà gli utenti a trovarti ma modificherà anche le opzioni disponibili nel tuo account Google My Business. Se sei un ristoratore o un albergatore, avrai a disposizione tantissime funzionalità, come il link al menù o la disponibilità delle stanze.
La Descrizione attività
Descriversi al meglio e scrivere un testo in ottica SEO aiuterà a far trovare la tua azienda a chi ti sta cercando ma ancora non ti conosce. Utilizza nella descrizione, le parole chiave che un utente comune potrebbe usare per cercarti.
Verificare l’Attività su Google My Business
Quando avrai completato la registrazione dei dati, è importante iniziare il processo di Verifica attività.
Clicca su “Spedisci” e riceverai in qualche settimana, una cartolina da Google con un codice di verifica che dovrai inserire nel tuo pannello My Business per terminare la procedura di Verifica.
La cartolina verrà spedita all’indirizzo indicato per la tua azienda, quindi assicurati di operare in quella sede per riceverla.
Potrai inoltre verificare la tua attività telefonicamente o tramite SMS.
La verifica consentirà di confermare che tu sia il legittimo proprietario dell’attività e che tu disponga delle autorizzazioni per gestirne il profilo Google.
La sicurezza è importante per Google che richiede la conferma che tu sia autorizzato ad aggiornare il profilo della tua attività, ma è anche importante per l’utente, che vedendo un profilo verificato da Google, avrà la certezza che sia affidabile.
Recensioni su Google: come gestirle
Le recensioni su Google sono importantissime. Consigliamo di invitare i propri clienti a scrivervi buone recensioni.
Ricordati però di rispondere a tutte le recensioni per instaurare un rapporto di fiducia con i clienti.
Le recensioni verranno visualizzate insieme alla tua scheda Google My Business ma anche in Google Maps e influiranno sulle decisioni dei tuoi potenziali clienti.
Solo le attività Verificate potranno rispondere alle recensioni e segnalare quelle “Non Appropriate”.
Quando rispondi a una recensione, la tua risposta comparirà sotto a quella del tuo cliente su Ricerca Google e Maps sotto l’etichetta “Risposta dal proprietario”. Su Google gli utenti vedranno sia la recensione del cliente che la tua risposta quando osserveranno le tue recensioni Google.
Recensioni Negative su Google
Le recensioni negative purtroppo non si possono rimuovere in autonomia ma si possono segnalare a Google come “Non Appropriate”.
Quindi quando rispondi a recensioni negative, il tuo obiettivo sarà dimostrare ai potenziali clienti la tua professionalità anche quando ci sono problemi. Usa quindi la gentilezza.
- Rispondi immediatamente con delle scuse indicando che desideri attivamente risolvere il problema.
- Se pensi che la recensione sia falsa, informa l’utente che non sei in grado di verificare la situazione perchè ti mancano dei dati. Ricorda, la recensione è falsa, stai essenzialmente costringendo l’utente a fornire delle prove d’acquisto che non ha.
- Lascia il tuo indirizzo email personale / aziendale, il numero di telefono e qualsiasi informazione di contatto pertinente e chiedi al revisore di contattarti in modo da poter ottenere i dettagli aggiuntivi necessari per risolvere il problema.
- Segnala a Google come falsa la recensione (segnala come “Non appropiata”)
Purtroppo non vi è garanzia che Google rimuoverà la recensione tempestivamente, ma ciò nonostante, tu avrai risposto in modo educato e professionale.
Creare un post in Google My Business, caricare Foto e Video
Dopo aver inserito le informazioni di contatto nella scheda aziendale, per aver una scheda ottimizzata in Google My Business, consigliamo di inserire le foto della tua attività in modo da invogliare l’utente a scegliere te anziché un concorrente.
Potrai suddividere le foto/video in foto interno, foto esterni, foto al lavoro, foto del team, foto di copertina, foto profilo, foto prodotti, etc…
Novità degli ultimi mesi: è nata la possibilità di caricare video nella scheda attività. E come già saprai, un video è più coinvolgente di una foto. Sfrutta questa opportunità.
Inoltre, al pari di altri social network Google My Business permette di creare Post per mantenere i contenuti aggiornati.
Un post in google MyBusiness verrà visualizzato nella Google Search ma anche in Google Maps e resterà attivo per 7 giorni quindi verrà mostrato quando qualcuno cercherà la nostra attività.
Google My Business per Hotel e Ristoranti
Se la tua scheda My Business è nella categoria hotel, potrai aggiungere alle informazioni la disponibilità di camere, in modo che l’utente potrà controllare le date di suo interesse senza dover passare sul sito.
Se è nella categoria ristorante, potrai inserire il link diretto al Menù.
Le Promozioni My Business
Tra le nuove implementazioni della piattaforma Google ha inserito la possibilità di inserire nella scheda azienda le Promozioni.
Si potranno indicare data inizio e fine promo, immagini, titolo e descrizione, codici sconto, link al sito web.
Uno strumento utile per invogliare direttamente il cliente a contattarti senza passare dal sito.
Le Statistiche
In pochi usano questi dati in ottica marketing, ma le statistiche di Google My Business danno informazioni importanti per la tua attività. In questa sezione capirai come gli utenti ti trovano su Google, e che azioni fanno (visite al sito, telefonata, richiesta indicazioni stradali, etc…). Sono statistiche sulle quali basarsi per le scelte future da mettere in atto per far crescere il fatturato.
Scheda attività Google My Business e sito
Dopo tutte queste informazioni ti starai chiedendo: ma se ho già un sito perchè devo usare tempo anche per seguire Google My Business?
Semplice: il profilo gratuito dell’attività su Google aumenta la visibilità del tuo attuale sito web su Ricerca Google e Google Maps. Nel profilo dell’attività puoi anche aggiungere un link al tuo sito web e quindi un potenziale cliente potrà raggiungerti anche con questa strada.
I vantaggi di avere una Scheda My Business Ottimizzata
Riassumendo, Google My Business è un potente alleato marketing gratuito da non sottovalutare perchè
- Rafforza il tuo brand: se qualcuno cercherà il nome della tua attività, sui risultati di ricerca, oltre al sito, apparirà sulla colonna di destra anche la tua scheda Google My Business.
Essere presenti con logo, indicazioni sulla mappa, numero di telefono, sito internet e orari di apertura, offrono un segnale di professionalità e trasparenza. - Aiuta nel Posizionamento nei Risultati di ricerca: ottimizzando la tua scheda Google My Business potrai essere veramente in cima ai risultati per le ricerche locali.
- Ottimizzato per Mobile: la scheda My Business è responsive, quindi se non hai ancora fatto il restyling del tuo sito, puoi almeno affidarti a Google My Business per le informazioni di base.
- Visibilità Organica: potrai ottenere un’ottima visibilità dai risultati di ricerca organica di Google (ricorda che il motore di Mountain View sta privilegiando le mappe sui risultati di ricerca, rispetto al classico elenco di siti), puoi fornire informazioni essenziali ai tuoi potenziali clienti, come numero di telefono, indicazioni stradali per raggiungerti, orari di apertura, ottenere statistiche dettagliate sul rendimento della tua scheda.
Google MyBusiness è un’opportunità che richiede poche risorse ma che ti darà tante soddisfazioni nella ricerca di nuovi clienti.
Inserire Attività in Google My Business nel piano di attività di web marketing è un’opportunità da non tralasciare se vuoi far crescere la tua azienda.