Social Media Marketing
cos'è?
Social Media Marketing: uno strumento fondamentale
Il Social Media Marketing è l’insieme delle attività condotte sui social network (come Facebook, Twitter, YouTube, Linkedin, ecc.) per aumentare la consapevolezza del marchio, identificare potenziali consumatori, generare contatti, e costruire relazioni significative con i clienti. La presenza sui Social Network è fondamentale e proficua. Una qualsiasi notizia che normalmente avrebbe bisogno di mesi se non di anni per la diffusione, su Twitter e su Facebook si espande a macchia d’olio nel giro di poche ore.
La vera forza della comunicazione sui Social Network è rappresentata dal passaparola online, che si propaga semplicemente grazie, ad esempio, ai tasti “condividi” e “mi piace”.Questo funzionerà ovviamente se il messaggio, il prodotto o il servizio sarà oggettivamente interessante, coinvolgente, innovativo. A differenza della pubblicità sui mass media, dove il consumatore riceve passivamente il messaggio, senza alcun contraddittorio, sui social network è la community che può decretare o meno il successo di una impresa, interagendo e lasciando un commento.
Una coordinata azione marketing sui Social Network, se ben implementata, può avere un fortissimo impatto a livello commerciale e, in breve tempo, far aumentare il business dell’impresa. Una buona strategia di web marketing oltre alla presenza sui social network, deve necessariamente prevedere un sito internet aziendale, ben indicizzato sui motori di ricerca e un blog.
Le regole per un Social Media Marketing di successo
La differenza principale con i canali di comunicazione tradizionali è che sui social possiamo conoscere meglio il nostro pubblico, dunque è importante imparare ad ascoltare più di quanto vorremmo parlare. Solo allora si possono creare contenuti per dare il via a conversazioni che aggiungono valore e non rumore per l’esperienza dell’utente.
Una linea editoriale altamente focalizzata sul proprio pubblico ha più possibilità di successo rispetto a una strategia generalista di ampio respiro che tenta di abbracciare tante cose per molti tipi di persone. Per questo la qualità batte la quantità: è meglio avere 1.000 connessioni che leggono, condividono e parlano dei tuoi contenuti con i propri contatti di 10.000 connessioni che scompaiono dopo essersi collegati con te la prima volta.
Ovviamente questa fidelizzazione non avviene in una notte ma è il frutto di un impegno a lungo termine, per quanto sia possibile – con i giusti tempi – raggiungere picchi di visibilità altissimi. Dare considerazione significa anche pianificare attività che possano ricompensare chi ha deciso di entrare in contatto con te, dalle piccole gratificazioni agli occhi della comunità fino a concorsi che premiamo gli utenti più fedeli.
È fondamentale, quindi, sviluppare un piano di marketing per i social network con un modello predefinito che include:
- Selezione dei social network (non tutti sono utili alla nostra causa);
- Stabilire il budget (budget per campagne e per pagare eventualmente agenzie o addetti interni;
- Designare ruoli interni ed esterni per migliorare la comunicazione aziendale sul tema;
- Analizzare e scegliere i target;
- Scegliere un tono di voce univoco;
- Scegliere i prodotti da promuovere;
- Misurare le campagne con strumenti di Analytics interni ed esterni alle piattaforme utilizzate.
Ti trovi qui
Contattaci
Forlani Studio
SOCIAL MEDIA SPECIALIST
Come può esserti utile un Esperto Social
Oltre a sfruttare al meglio le potenzialità di ogni canale, un Social Media Specialist che si rispetti padroneggia alla perfezione tutte le metriche per valutare i risultati delle attività e sa scegliere quelle più importanti per la crescita del business. In coordinamento con il team di marketing, definisce campagne promozionali, concorsi, pubblicità, eventi e lanci di prodotto, al fine di rafforzare il messaggio sulle varie piattaforme che sono state decise di utilizzare. Sempre tenendo conto degli aggiornamenti che ogni giorno modificano lo scenario del social advertising.