Landing page:
la tua esca più ghiotta
“Landing Page” letteralmente significa “pagina di destinazione”: è una pagina web strutturata in modo specifico per essere raggiunta dai visitatori dopo che hanno cliccato un link apposito o un banner pubblicitario. Ci si può trovare di fronte a due tipologie di landing page:
- le landing page di consultazione (reference), che hanno lo scopo di comunicare informazioni importanti al visitatore e possono includere testi o elementi particolari.
- le landing page transazionali, che hanno lo scopo di indurre il visitatore a compiere una certa attività. Questa tipologia viene di solito usata per vendere prodotti, servizi o contenuti.
L’obiettivo di una landing page è fare in modo che quanti più navigatori arrivino sulla tua pagina e si trasformino in utenti registrati; l’utilizzo classico è nell’ambito di programmi di promozione come Google ADS. Attirare il traffico può essere facile, ma il tuo scopo principale è effettuare una conversione. La Landing Page deve convincere il visitatore ad effettuare una di queste azioni:
- compilare un form di dati
- fornire dati personali
- comprare qualcosa
- leggere molte informazioni
Quali caratteristiche deve avere la landing page per essere efficace?
Nel marketing bisogna seguire l’acronimo AIDA:
- Attenzione
- Interesse
- Desiderio
- Azione
Deve quindi attrarre l’utente catturando la sua attenzione, suscitare il suo interesse, stimolarne il desiderio e alla fine indurlo a compiere un’azione (nel nostro caso una conversione).
Ci sono inoltre delle accortezze che è utile osservare per ottenere il massimo da una Landing Page:
- non distrarre i visitatori e fare in modo che si concentrino esclusivamente sulla compilazione del modulo;
- fornire un’offerta di valore in modo da spingere i visitatori a condividere le proprie informazioni di contatto in cambio dell’offerta che fornisci;
- è buona norma che sia semplice, chiara, intuitiva ed accattivante.
Landing page geolocalizzate
Effettuando delle ricerche attraverso i motori di ricerca, può capitare di atterrare su landing page nate con lo scopo di geolocalizzare il sito: la geolocalizzazione è fondamentale perché chi naviga in rete è spinto maggiormente a diventare cliente da un fornitore vicino al luogo in cui risiede.
Diventa quindi molto utile realizzare delle landing page che ti inquadrino all’interno di un’area geografica specifica; nel nostro caso se cerchi le parole “ufficio stampa crema” o “comunicazione strategica crema” troverai tra primi risultati di Google il link alle nostre specifiche landing page.
Detto questo, cosa fare? Per prima cosa assicurati di avere un sito web efficace e aggiornato, perché è ciò che più influenza la percezione che i visitatori si fanno di te. Può esserti utile leggere questa pagina per vedere se il tuo sito è in linea con le tue esigenze ed obiettivi.