E-commerce:
la nuova frontiera
Costruire un E-commerce
Se sei arrivato fino a qui, probabilmente, hai preso una decisione.
Vuoi vendere online.
Questa potrebbe essere una grande decisione, come la peggiore.
Per capire se questo passo fa al caso tuo abbiamo cercato di raccogliere le migliori motivazioni per aiutarti a capire se hai veramente la stoffa per vendere Online
Perché vendere online
Vendere online tramite e-commerce può sembrare una scelta scontata, soprattutto oggi, ma non è così.
La nostra società, infatti, vede sempre più di buon occhio cercare ed acquistare beni online di qualsiasi genere e fascia di prezzo, ma allo stesso tempo è diventata molto più esigente.
L’utente che acquista sul nostro e-commerce dovrà essere soddisfatto non solo del prodotto, ma anche del servizio pre e post-vendita.
La domanda sta raggiungendo picchi inimmaginabili fino a qualche anno fa: comprare online è la nuova frontiera, scopriamo il perché:
- Un e-commerce è per sua natura molto più immediato: è possibile visitare uno store avendo a disposizione subito tutta la gamma organizzata per essere facile da consultare e prezzi esposti ben visibili senza avere la pressione di un commesso che deve vendere ad ogni costo. Per questo l’e-commerce è anche un ottimo modo per informarsi.
- Gli acquisti possono essere “costruiti” su misura dall’utente che potrà scegliere esattamente quello che vorrà, con la combinazione più consona alle sue esigenze.
- I prezzi possono essere comparati più facilmente e sono generalmente molto più competitivi.
- Un e-shop sarà operativo 24/7 senza quindi orari di chiusura, avendo quindi molte più “Opportunity to see”.
- Avendo una struttura completamente responsive (ottimizzata per dispositivi mobili) l’utente potrà consultare lo shop ogni volta che vorrà anche tramite lo smartphone
- Potrà confrontarsi con le recensioni di altri utenti, è ormai assodato che un prodotto con buone recensioni sarà più scelto rispetto ad uno che non ne ha, o peggio, ne ha di negative.
- Le spedizioni sono diventate ormai rapidissime, e lo diventeranno sempre di più. Si parla già oggi di consegne in giornata (in zone molto ristrette per il momento).
- L’assistenza potrà essere gestita agevolmente tramite chat interna o email, in modo che il cliente non si senta mai abbandonato, senza che questo possa diventare troppo invasivo.
Questi sono solo alcuni aspetti che invogliano l’utenza a preferire sempre di più il digitale.
Ma non solo questo.
L’e-commerce è la soluzione ideale sia per piccole-medie imprese, sia per grandi aziende che vogliono aumentare i ricavi, aumentare la base di clienti o magari vendere i prodotti a livello nazionale o internazionale.
L’accelerazione maggiore, però, l’abbiamo avuta a ridosso ed in seguito alle restrizioni dovute alla pandemia. Questo ha segnato il grosso punto di svolta per questa pratica.
Da un’intervista del presidente di Netcomm su Forbes emerge che il 75% degli acquirenti che hanno comprato nel periodo di pandemia da e-commerce, non lo aveva mai fatto prima.
Per approfondire, ne avevamo parlato in questo articolo: “Ecommerce e Coronavirus: Non farlo ora!”
Forlani Studio offre una vasta gamma di servizi in grado di aiutare ad avviare e mantenere un e-commerce.
Creazione e Mantenimento E-commerce
Eh si, un e-commerce non è un semplice sito internet. Un e-commerce è una diretta estensione dello store fisico. Questo richiede lo stesso tipo di attività, con le giuste differenze.
Gli utenti dovranno essere invitati ad entrare nello shop, dovranno essere seguiti durante l’acquisto (quasi coccolati), dovranno ricevere le giuste informazioni per l’acquisto ed infine dovranno essere soddisfatti sia del servizio ottenuto sia del prodotto che riceveranno.
Tutto questo richiede attenzione ed una buona dose d’esperienza:
- Prima della creazione viene svolto uno studio di fattibilità che determinerà se la scelta di affrontare questa sfida ha i propositi per riuscire.
- Durante tutto il processo di creazione viene monitorata l’efficienza delle varie parole chiave, fondamentali per farsi trovare e scalzare la concorrenza.
- Focus particolare sulla UX/UI, quindi sull’esperienza dell’utente. Quest’ultimo dovrà essere accompagnato fino alla conclusione dell’acquisto. Gli dovranno essere mostrati gli articoli giusti al momento giusto, dovrà trovare comodo ogni passaggio, le informazioni che dovrà ricevere dovranno essere chiare ed esaustive, i pulsanti dovranno sempre essere ben visibili (in ogni versione del sito, anche su smartphone), etc…
- I dati di comportamento devono essere raccolti a norma di legge e analizzati periodicamente per estrapolare quelle che sono le abitudini dei nostri visitatori.
- Proporre lo shop tramite campagne sponsorizzate e promozioni per accrescere la propria base d’utenza.
- Devono essere presi accordi con corrieri e servizi di logistica, soprattutto se l’intenzione è quella di vendere fuori dai propri confini.
- Ogni e-commerce, come ogni business/attività, ha le proprie peculiarità, le proprie esigenze. Uno sviluppo ad hoc è l’unico modo per mettere in mostra i punti di forza ed emergere in un mondo che sta fiorendo proprio in questo momento.
Come vedi i parametri da tenere in considerazione sono moltissimi e richiedono diverse competenze molto specifiche. Il modo dietro un e-commerce è vasto e le possibilità di crescita sono reali.
CASE STUDY
Abbiamo raccolto qui qualche esperienza di successo, il nostro portfolio spazia dall’”e-commerce tradizionale” allo Store Amazon (se non sai cosa è un Amazon Store ne abbiamo parlato qui).
Pensi di essere pronto ora a questo grande passo?
Contattaci subito e saremo felicissimi di aiutarti in questo entusiasmante nuovo passo per il tuo business!
Affidarsi a dei professionisti, in questo caso, è necessario se si vuole ottenere risultati tangibili. Affidereste mai il tuo negozio al primo che passa?