Siamo appena rientrati dalle ferie, ma ci piace essere sempre un passo avanti e partire col piede giusto per arrivare al nuovo anno preparati e più agguerriti di prima. Osservando le tendenze di quest’anno possiamo immaginare quali saranno quelle del 2017 e quali invece finiranno la loro corsa. Riuscite ad intuire quali potrebbero essere?
Ecco alcune tendenze Social Media che ci aspettiamo per il 2017
- User experience: l’esperienza del cliente è l’obiettivo finale di qualsiasi trasformazione digitale. Oggi e ancor di più domani, i clienti potranno interagire con la tua azienda ovunque e in qualsiasi momento; ogni azione di marketing sarà quindi volta a rendere ottimale la loro esperienza coinvolgendoli attivamente e indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
- Pokemon Go: il nome vi dice nulla? Ma come potrebbe interessarci dal punto di vista aziendale? Il famoso gioco si basa sulla realtà aumentata e sulla realtà virtuale, il suo enorme successo può essere un campanello d’allarme da non sottovalutare. Queste tecnologie, una volta limitate solo all’ambito ludico sono ora più facili da implementare; potrebbe fornire nuovi modi di connettersi coi clienti offrendo esperienze nuove ed uniche. Staremo a vedere!
- Sempre sotto controllo: nell’era della trasformazione digitale, quasi tutto può essere misurato. Nel prossimo anno questo sarà il cardine del modo di operare delle imprese, ogni decisione importante sarà sostenuta con l’applicazione di dati e analisi.
- Contenuti visivi: meno testo e più immagini, video e video-dirette. I social network sono il luogo dell’immediato, ed ultimamente, dei contenuti deperibili. Basta pensare a Snapchat; i nuovi social media uniscono la sensazione di intimità dei linguaggi di una chat alla possibilità di contattare nuove nicchie di mercato. La nostra soglia di attenzione online è molto bassa, la deperibilità dei contenuti ne aumenta il valore e aumenta di conseguenza il nostro interesse. Le aziende cercheranno sempre più di sfruttare questo potente strumento e possiamo immaginare che le app di messaggistica istantanea arriveranno a dominare il mercato.
- I pulsanti “acquista” si affermeranno sui social: si può presupporre un maggiore utilizzo per le campagne marketing e una maggiore apertura mentale da parte degli utenti.
- La pubblicità digitale raggiungerà pian piano i livelli di quella televisiva grazie ai digital media in consolidamento ed emergenti (come Spotify e Netflix) che si stanno affiancando ai social media classici.