WhatsApp Business
Forlani Studio

Forlani Studio

Guida WhatsApp Business: integralo alla tua strategia marketing6 min read

WhatsApp Business è un’app gratuita pensata per i proprietari di piccole attività. È molto simile al classico WhatsApp ma è pensato per interagire con i clienti in modo professionale.
Per il cliente/ricevente non cambia niente rispetto al WhatsApp tradizionale, non deve scaricare nulla: riceverà le comunicazioni sul suo WhatsApp classico.

L’uso di questa potente piattaforma, ti consente di dare visibilità ai tuoi prodotti e servizi, interagire in modo diretto con i clienti e rispondere alle loro domande durante l’intera esperienza d’acquisto.

Potrai inoltre creare un catalogo per presentare la tua offerta e utilizzare strumenti che ti consentono di creare messaggi automatici, organizzare le chat e rispondere più rapidamente ai messaggi.

WhatsApp Business è un app perfetta per offrire assistenza ai clienti in tempo reale e creare una comunicazione diretta e personalizzata.

WhatsApp Business: come funziona e cosa puoi fare

L’utente business, ha accesso a strumenti extra rispetto alla classica app. Con questa applicazione potrai:

  • Creare un PROFILO AZIENDALE:  con informazioni utili sulla tua attività come indirizzo, descrizione, email e sito web, orari.
  • Inviare MESSAGGI d’ASSENZA: scrivere un messaggio automatico da inviare quando non si è disponibili. Puoi inoltre impostare gli orari di invio del messaggio di assenza. Ad esempio, fuori dagli orari di lavoro.
  • Inviare un MESSAGGIO di BENVENUTO: per dare un saluto quando i clienti ti contattano per la prima volta o non ti scrivono da più di 14gg.
  • Impostare RISPOSTE RAPIDE: risposte pre-impostate, da salvare e riutilizzare per i messaggi che si inviano di frequente.
  • Creare un CATALOGO PRODOTTI: potrai sono inserire i tuoi prodotti con foto, descrizione e prezzi per ordinarli direttamente dall’app.
  • Organizzare le conversazioni con ETICHETTE: si possono impostare fino a 20 etichette per organizzare contatti e chat (nuovo cliente, nuovo ordine, ordine completato, etc..).
  • Analizzare STATISTICHE: potrai verificare la tua strategia marketing controllando quanti aprono i messaggi, quanti li leggono, quanti li ignorano e quanti, purtroppo, hanno deciso di bloccarti. 

Inoltre, come con il classico WhatsApp, potrai fare chiamate vocali e videochiamate, impostare stati, gestire messaggi da smartphone e da desktop.

Limiti di WhatsApp Business: cosa non puoi fare

Purtroppo quest’app di messaggistica ha delle limitazioni, ad esempio non permette, per politica aziendale di inviare annunci pubblicitari  ( Normativa WhatsApp Business ) .

  • Non si può fare pubblicità: pena il blocco dell’account. Certo, c’è chi lo fa, ma è rischioso. Ciò significa che i brand dovranno essere più creativi nel modo in cui si avvicinano ai potenziali clienti attraverso la piattaforma.
  • Non puoi comunicare con chiunque. I clienti devono avere salvato registrato il tuo numero di telefono aziendale nei loro contatti (come funziona per il WhatsApp classico), altrimenti non riceveranno le tue comunicazioni.
    Il marketing di WhatsApp consiste nello spingere gli utenti a inviarti messaggi e darti il loro numero di telefono. Ad esempio potresti creare campagne Facebook che rimandano a quel numero per comunicare con te, o creare un Landing page sul tuo sito web dove in cambio del contatto regalerai uno sconto esclusivo o un contenuto riservato.
  • Le limitazioni della chat di gruppo su WhatsApp lo rendono una scelta sbagliata per le campagne su larga scala, dato che sei limitato a 256 persone alla volta.
  • La creazione di una lista broadcast WhatsApp è limitata a 256 nominativi: se hai più di 256 clienti/contatti, dovrai necessariamente creare più di una lista broadcast. L’invio di messaggi broadcast è comunque uno dei metodi più rapidi ed efficaci per connettersi con i clienti.
    Per chi non lo sapesse, le liste broadcast, che esistono anche nell’app originale, sono delle specie di messaggi in Ccn. Si invia un messaggio in modo massivo ma chi lo riceverà non vedrà il numero di cell degli altri e quando risponderà lo farà solo al mittente, non a tutta la lista.

Differenze tra WhatsApp Business e WhatsApp

Nonostante le funzioni generali tra i due tool  restano invariate (chat, stati, chiamate e videochiamate), la versione Business, come anticipato precedentemente, integra funzioni più pratiche per la gestione delle tue conversazioni professionali, ne abbiamo già parlato precedentemente.

C’è un po’ di differenza invece nella grafica del logo che si presenta con cornetta verde per l’app classica,  e con una grande B, per il business. Per il resto le due piattaforme sono molto simili.

| Forlani Studio
230x0w | Forlani Studio

WhatsApp Business

Perché usare WhatsApp Business

Premesso che nessuna azienda può permettersi di ignorare le app di messaggistica, rispetto ai social, WhatsApp Business offre un esperienza estremamente personalizzata e diretta con l’utente/cliente, rendendo l’azienda più “umana” e con comunicazioni meno fredde e impersonali.

I numeri sul successo di questa app di uso comune ne evidenziano la diffusione. Attualmente WhatsApp vanta 1 miliardo e 600 milioni utenti attivi in oltre 180 paesi del mondo e la sua crescita è esponenziale. Persone di ogni genere e fascia di età che difficilmente sarebbero raggiungibili solo con i social. Quest’app di messaggistica istantanea raggiunge un pubblico trasversale, anche gli utenti molto giovani o molto grandi (50-69 anni) che difficilmente si raggiungono con altri strumenti.

Usa WhatsApp Business per offrire ai tuoi clienti uno strumento rapido e immediato e in tempo reale. Uno strumento che già conoscono e dall’estrema facilità d’uso.

Inoltre non sottovalutare il fatto che WhatsApp è stato acquistato da Facebook (ora Metaverso) nel 2014, il quale già nel 2018 ha lanciato l’applicazione Business. Ad oggi le due piattaforme sono perfettamente integrate e lo sviluppo di WhatsApp Business è in continua lavorazione.
Più volte si è anche letto che tra poco sarà possibile anche fare acquisti direttamente in-app con WhatsApp Pay. Quindi lasciarsi scappare questa occasione sarebbe poco intelligente per la tua azienda.

Cosa fare per attivare WhatsApp per Aziende

Iniziare ad usare WhatsApp Business è molto semplice, basta andare su App store o Google Play Store e scaricare l’applicazione gratuitamente. All’applicazione si dovrà associare un nuovo numero di telefono, che deve essere aziendale e diverso da altri numeri di telefono già collegati a WhatsApp.

WhatsApp consente di collegare un solo numero di cellulare all’account, per cui se si utilizza già un numero l’app ne terrà conto, ma bisognerà spostare i dettagli dell’account WhatsApp esistente sul profilo aziendale Business tramite backup. A WhatsApp Business si può associare sia un numero mobile che un telefono fisso e ogni azienda avrà un profilo verificato che la renderà riconoscibile a chi la contatta.

Tieni presente che puoi utilizzare anche il numero di telefono fisso della tua azienda e che puoi utilizzare contemporaneamente, sul tuo dispositivo, sia WhatsApp che WhatsApp Business. In quest’ultimo caso, però, ciascuna applicazione dovrà essere collegata a un numero di telefono differente. Non puoi quindi utilizzare sullo stesso numero WhatsApp e WhatsApp Business.

WhatsApp Marketing

Le prime mosse per integrare WhatsApp Business alla tua strategia di marketing è collegare il numero aziendale ai social: Facebook è integrato perfettamente e permette anche di fare sponsorizzate che rimandano direttamente a chattare nell’app.

Un altro consiglio è installare una chat sul tuo sito che rimandi all’app.

Oppure inviare newsletter per far conoscere ai tuoi clienti che ti possono contattare anche in WhatsApp.

Puoi lavorare in modo creativo per far conoscere ai tuoi clienti il tuo nuovo canale di comunicazione e poi iniziare a messaggiare con loro. Magari utilizzando anche lo Stato, che è una funzione che riscuote sempre molto successo.
Lo stato infatti è una funzione simile alle Stories di altri social e gli utenti lo guardano spesso. Puoi pubblicare vendite flash o raccontare la vita in ufficio. 

Non limitarti a vendere ma comunica e offri consigli sui prodotti che vendi.

Speriamo che questa rapida guida sia stata utile per chiarirti le idee sull’uso di WhatsApp Business.
Se necessiti di consigli e di una consulenza marketing per far crescere la tua azienda non esitare a contattarci: sapremo darti la miglior soluzione ai tuoi dubbi sulla crescita aziendale.

Per restare aggiornato e non perderti neanche un articolo, seguici sulla nostra pagina Facebook LinkedIn e Instagram

Condividi il post