Web Marketing per PMI
Forlani Studio

Forlani Studio

Cosa sai di Web Marketing?3 min read

Per un’azienda già online l’attività di Web Marketing è rigorosamente fondamentale, perché puntare esclusivamente sul solo sito web non basta. È infatti necessario e indispensabile pianificare tutte le attività necessarie alla promozione, che sia dell’azienda stessa o di un prodotto specifico, attraverso l’utilizzo mirato dei canali web, come i social network, le campagne Google ADS, il SEO e il SEM, l’email marketing, il blogging e molto altro.

Inutile dire che bisognerebbe abbracciarle tutte, ma nel caso di una selezione bisogna capire cosa sarà più utile per la nostra azienda.

Web Marketing, questo sconosciuto?

L’attività di SEM (Search Engine Marketing) è l’attività di marketing fatta attraverso i Motori di Ricerca. Inutile avere un sito se poi nessuno lo trova, e di conseguenza, lo visita.
Basilare per questa attività è studiare il proprio target di riferimento e capire dove, quando e come i nostri potenziali clienti potrebbero cercarci, in modo da farsi trovare immediatamente.
Attraverso un’attenta analisi del proprio target di riferimento si possono perciò delineare i sistemi più adatti e meno costosi per i nostri clienti.

Tra i compiti tipici del Search Engine Marketing troviamo:

  • Attività di Branding per dare visibilità e diffondere i valori del marchio aziendale.
    Per questo scopo ci si affida solitamente ai Social Network. Il caso Facebook in primis.
  • Attività di promozione diretta di prodotti e/o servizi
    Si usano spesso landing page create ad hoc e ad annunci specifici in campagne di pubblicità online.
  • Attività di acquisizione di contatti commerciali, richiesta preventivi, etc…
    Utilizzando l’Email Marketing o le Landing Page ottimizzate ad hoc a livello SEO.
  • Attività di studio del mercato attraverso parole chiave.
    Si usufruisce di tool digitali che permettono lo studio di analitiche, dalle quali partire e modificare le proprie strategie.
  • Attività di comunicazione sulle SERP e attività di SEO per ottimizzare il sito stesso.
    Sviluppate attraverso un profondo lavoro di ottimizzazione del sito partendo dal codice sorgente per posizionarsi più in alto nella SERP.
  • Un Piano Marketing Digitale efficace si basa sulla continua sperimentazione e va spesso controllato e aggiornato.

Tra i punti di forza di un’attività SEM c’è senz’altro il fatto che, a differenza di piani di marketing tradizionali, qui è tutto misurabile: infatti, si ha il controllo in real-time dei budget e del ritorno di investimento (ROI). Inoltre, c’è un continuo monitoraggio del target, e tutti gli utenti trovati sono utenti interessati: il SEM non genera traffico inutile!

Tra gli strumenti più efficaci per raggiungere questo scopo, a volte anche in un breve periodo, domina Google ADS, la piattaforma pubblicitaria di Google che permette la pubblicazione di annunci visualizzati tra i risultati di ricerca di Google, su altri siti ( YouTube, Gmail etc..).

Per creare gli annunci bisogna decidere, innanzitutto, le parole chiave che ci interessano. Successivamente si compone l’annuncio, si capisce in quale pagina fare atterrare il click dell’ utente e si scelgono “le opzioni di targeting”, ossia a chi sono rivolti gli annunci (sesso, età, interessi, etc…), e dove far visionare i nostri messaggi, ad esempio su siti che hanno qualcosa in comune con il nostro servizio.

Oltre a Google ADS, sono a disposizione dell’utenza molteplici servizi di pubblicità online anche da piattaforme di social network (Facebook Ads, o il nuovissimo Twitter Ads), che vengono utilizzate soprattutto per creare coinvolgimento con i propri utenti.

Se questo articolo ti è stato utile per far chiarezza nel confusionario mondo digital, condividilo con i tuoi amici: potrebbe aiutare anche loro!

Condividi il post