remarketing
Forlani Studio

Forlani Studio

Remarketing: cos’è e perché ne hai bisogno5 min read

Avrai molto spesso sentito parlare di Remarketing, tuttavia se sei giunto su questo articolo è perchè le tue idee non sono ancora del tutto chiare. Cercheremo allora di rispondere alle seguenti domande, chiarendo alcuni concetti fondamentali.

Avrai molto spesso sentito parlare di Remarketing, tuttavia se sei giunto su questo articolo è perchè le tue idee non sono ancora del tutto chiare. Cercheremo allora di rispondere alle seguenti domande, chiarendo alcuni concetti fondamentali:

  • Cos’è il Remarketing
  • Perché ne hai bisogno
  • I vantaggi del Remarketing

Il Web Marketing al giorno d’oggi

Anche se non sempre lo ammettiamo, lo scopo ultimo del marketing, nonchè l’obiettivo che tutti noi vogliamo ottenere, è il maggior numero di vendite! Questa non è esattamente una rivelazione innovativa, lo sappiamo, ma dobbiamo dirlo per preparare il terreno per la discussione e capire lo scopo del Remarketing.

La pubblicazione di annunci ai potenziali clienti è tradizionalmente uno dei modi più semplici per presentare il tuo prodotto nel mondo, ma le cose sono cambiate molto nel corso degli anni. Mentre la pubblicità tradizionale ha ancora il suo posto, le aziende non devono più affidarsi al caso per portare i loro prodotti di fronte ai clienti.

Al giorno d’oggi gli annunci che pubblichi sono in grado di seguire i tuoi clienti mentre navigano per il web. 

Questo è il Remarketing, l’attività che permette di “seguire” i tuoi clienti dopo che hanno lasciato il tuo sito web oppure prima di confermare un’acquisto. È una soluzione semplice che può aiutarti a rimanere in cima ai pensieri dei tuoi clienti.

Che cos’è il Remarketing?

In primo luogo, diamo un’occhiata a ciò che è il Remarketing in realtà.

In sostanza, il Remarketing ti permette di pubblicare annunci che si rivolgono direttamente alle persone che hanno visitato il tuo sito web. Quando queste persone lasciano il tuo sito web, che abbiano acquistato qualcosa o meno, inizieranno a vedere i tuoi annunci in luoghi diversi su internet.

Questi annunci sono proprio come i più tradizionali PPC, verranno visualizzati dai tuoi potenziali clienti su altri siti web, ma non pagherai nulla fino a quando qualcuno non cliccherà su di esso.

Sicuramente sarà capitato anche a te, vai in Amazon, oppure su un altro e-commerce, spulci un po’ le offerte del giorno e senza acquistare nulla esci. Appena apri Facebook, oppure navighi in internet, ritrovi una campagna sponsorizzata che ti invita all’acquisto dei prodotti che stai visionando precedentemente. Questo è il Retargeting.

In definitiva, il Remarketing è una strategia che consente di riconnettersi con i clienti potenziali ed esistenti mentre navigano su diversi siti o social. Possono essere stati solo curiosi dei tuoi prodotti, ma continuando a visualizzarli, magari incoraggiati da una promozione, ci saranno maggiori probabilità che torneranno al tuo sito per l’acquisto.

Come funziona il Remarketing?

Il Remarketing si basa su un concetto semplice ed è relativamente facile da configurare sul tuo sito web.

È sufficiente inserire un tag di Remarketing sul tuo sito. Si potrebbe tecnicamente inserire questo tag su ogni singola pagina, anche se è più efficace però concentrarsi su prodotti o servizi specifici.

Ad esempio, consigliamo di inserire il tag di Remarketing su una pagina che offre un prodotto che la maggior parte dei consumatori non comprerà la prima volta che vede. Potrebbe trattarsi di articoli di lusso che i consumatori naturalmente desiderano cercare su internet per confrontare prezzi, prima di effettuare un acquisto. Oppure potrebbe essere un prodotto altamente competitivo, in cui altri offrono lo stesso tipo di prodotto.

Una volta che un cliente visita quella pagina, un cookie viene lasciato sul browser dell’utente. Se lasciano il sito senza conversione, cominceranno a far scattare i tuoi annunci mirati attraverso la rete di Google quando visiteranno altri siti web pertinenti.

È possibile personalizzare come vengono attivati questi annunci e dove sono incorporati i tag di Remarketing nel tuo sito web. Questo ti darà un maggiore controllo su chi desideri targettizzare, su quali canali farlo e con quali annunci.

Questo è il motivo per cui la Remarketing può portare a tassi di conversione più elevati nel lungo periodo. Potrebbe non essere così immediato come si desidera (tutto il marketing online richiede tempo), ma i ritorni possono sicuramente essere considerevoli.

I vantaggi del Remarketing

Il Remarketing offre una varietà di vantaggi per la tua azienda. Il primo e più importante è la maggiore possibilità di trasformare un visitatore occasionale in un cliente pagante.

Se utilizzato correttamente, il Remarketing può aumentare i tassi di conversione in modo efficiente e costante. In parole povere: questo è un modo affidabile per raggiungere i clienti nel momento in cui sono pronti a fare un acquisto.

Il Remarketing è anche molto conveniente, quindi anche le piccole imprese possono vedere un grande successo con questa strategia.

Si può riscontrare un costo inferiore per impression, perché l’annuncio non sarà in competizione con gli altri di Google, in quanto sarà specificamente rivolto ai clienti che hanno visitato il tuo sito.

Potrai inoltre definire un target molto specifico per i tuoi annunci. È possibile inviare un annuncio a qualcuno che ha abbandonato il carrello prima di confermare l’acquisto e uno diverso a qualcuno che ha trascorso un sacco di tempo su una pagina specifica.

Cosi come per la pubblicità PPC tradizionale, avrai a disposizione alcuni dati sugli andamenti dei tuoi annunci. Queste informazioni ti saranno utili per capire come evolvere e migliorare continuamente le tue inserzioni.

Il Remarketing è un modo molto efficace per raggiungere i clienti e incoraggiarli a tornare al tuo sito web per completare l’acquisto. È possibile rivolgersi direttamente ai clienti, e dal momento che si sa che hanno già visto il tuo sito ed i prodotti almeno una volta, avranno qualche interesse nella tua attività.

Forse non era il momento giusto per l’acquisto la prima volta, ma non perdere l’occasione, perchè il momento giusto può arrivare dopo qualche giorno.

 


 

Bene caro lettore, l’articolo finisce qui. Facci sapere se questo articolo ti è stato utile per risolvere i tuoi dubbi sul Remarketing oppure contattaci, saremo felici di risolvere ogni tua perplessità. Per restare aggiornato e non perderti neanche un articolo, seguici sulla nostra pagina Facebook oppure su Linkedin

Noi ti aspettiamo qui sul blog insieme a nuovi articoli, oppure sulla nostra pagina Facebook o Linkedin.

Condividi il post