Quante volte vi è capitato di utilizzare la fotocamera del vostro smartphone per imprimere un momento piacevole, catturare le slide più interessanti proiettate durante un workshop, piuttosto che delle scene esilaranti?
E dopo aver scattato, sarete certo stati pronti a condividere la vostra immagine sui vari Social Network; magari dopo aver applicato un fitro colorato, attraverso semplici passaggi, per rendere l\’immagine da postare più appettibile per i Like degli amici.
E se eseguissimo le stesse azioni per un prodotto? Ecco Pinterest e Instagram
Questo sistema si tradurrebbe nell’espressione più tangibile (e attiva) dell’apprezzamento della brand.
È proprio per questo che essere presenti oggi su Pinterest e Instagram, è diventato quasi indispensabile: più il tuo prodotto (o servizio) è immagine, più dovrà apparire e farsi condividere perchè “bello da vedere”(oltre che da avere).
Su Pinterest sono presenti non solo i marchi moda come Gucci, D&G, Diesel, ma anche KLM, Volkswagen e Barilla, per citarne alcuni.
Non si tratta di mera rappresentanza: in un articolo del Sole 24ore si parla quasi di 12 milioni di visitatori, con un tempo medio di permanenza di 16 minuti (su Facebook è di 12). Si tratta insomma di un bacino d’utenza molto interessante.
Anche Facebook ha capito l’importanza dell’immagine, perchè risulta essere da sempre il contenuto più coinvolgente nel web; infatti Instagram è stato recentemente acquistato da Facebook.
In poche parole coinvolgere, interessare e catturare l\’attenzione degli utenti, risulta essere più semplice se fatto attraverso belle immagini. Ma soprattutto non basta esserci: bisogna prestare massima attenzione alla cura dei contenuti.