marketing funnel
Forlani Studio

Forlani Studio

Marketing Funnel: Cos’è? E come funziona?4 min read

Se non sei un neofita del mondo del marketing digitale, probabilmente ti sarai imbattuto più di una volta nel termine “Funnel”, ma cosa è questo tanto famigerato “Funnel”?

Se sei curioso di scoprire cosa sia e come può aiutare il tuo business, questo è l’articolo che fa per te.

Marketing Funnel: cos’è?

Siamo d’accordo sul fatto che i visitatori di un sito web debbano intraprendere delle determinate azioni. Nel tuo caso specifico, forse vuoi che facciano un acquisto, che si iscrivano ad una newsletter o che compilino un form.

Quando un utente compie un’azione programmata, su una pagina creata ad hoc per quello scopo, si verifica quella che viene definita in gergo una “Conversione”.

Il Funnel è l’insieme dei passaggi che un visitatore deve compiere prima di poter raggiungere la conversione.

Pensate al Funnel per l‘acquisto di Amazon. Ci sono alcuni passi che un potenziale acquirente deve compiere prima di poter acquistare un prodotto. Ecco quali sono:

  • Visitare Amazon.it
  • Vedere un prodotto
  • Aggiungere un prodotto al carrello
  • Acquistare

Ci sono ulteriori passaggi/azioni che possono essere intraprese tra questi passi, ma non hanno importanza nel Funnel per l’acquisto. Ad esempio, un visitatore può visualizzare la pagina Informazioni su Amazon, la pagina Contatti e la pagina Carriere, ma non è necessario contarli nel Funnel perché non sono passaggi necessari.

Marketing Funnel: perché viene chiamato così?

Funnel, che letteralmente significa “imbuto” è un’immagine rappresentativa di questo processo di vendita.

All’inizio dell’imbuto ci sono molte persone che compiono il primo passaggio, successivamente mentre gli utenti continuano a navigare nel sito web e fanno i passi successivi, alcune di loro si ritirano, e la dimensione della folla si assottiglia o si restringe, cosi come un vero e proprio imbuto.

La parte superiore del Funnel è dove atterrano tutti gli utenti (le persone che visitano la pagina web). Solo gli acquirenti più interessati si sposteranno nella parte più bassa dell’imbuto.

Così quando sentirai dire “allargare il funnel” saprai a cosa si riferiscono.

Il loro obiettivo è di lanciare una rete più grande, attirare un pubblico superiore grazie all’advertising, aumentando la consapevolezza del loro marchio, aggiungendo marketing inbound, ecc. al fine di guidare più persone al loro sito, ampliando così il loro Funnel nella parte alta del processo. Più persone ci sono in un Funnel, più ampio è.

Non ti devi limitare ad utilizzare il Funnel esclusivamente per la registrazione e/o l’acquisto dei tuo utenti. È possibile mettere “imbuti” in tutto il tuo sito web per vedere come i visitatori si muovono attraverso un flusso specifico di azioni prestabilite.

Ad esempio, consigliamo di monitorare l’iscrizione alla newsletter (Visualizzazione del modulo di iscrizione alla newsletter > Modulo di invio > Conferma email di conferma) o una semplice conversione di una pagina per la richiesta di un e-book gratuito (Visualizzazione della pagina > Richiesta e-book > Invio e-book tramite mail).

Per prima cosa devi capire quali sono i tuoi obiettivi e cosa vuoi che i visitatori facciano sul tuo sito, successivamente costruire un Funnel appositamente per quella conversione.

Con i dati alla mano, sarai in grado di capire dove sarà necessario ottimizzare il tuo “imbuto” per aumentarne l’efficacia e il numero di conversioni.

Marketing Funnel: ci sono solo online?

Il processo di Marketing Funnel si verifica tutti i giorni, più volte anche, ed in qualsiasi negozio.

Prendiamo come esempio un negozio di abbigliamento. Il Marketing Funnel si potrebbe sviluppare come segue:

  • Guardare attentamente l’allestimento e la vetrina del negozio
  • Ingresso del potenziale acquirente
  • Fase di accoglienza da parte del personale
  • Il personale guida il consumatore alla scelta del capo di abbigliamento
  • Prova nel camerino
  • Acquisto del prodotto

Cosi come in un sito web, anche in negozio ci saranno molte persone che passano davanti al negozio senza fermarsi, alcune di queste entreranno e ancora meno acquisteranno i vostri prodotti.

Un negozio e-commerce ha la fortuna di poter digitalizzare il processo di vendita, rendendo il Marketing Funnel più studiato e meno aleatorio.

Tuttavia anche in un negozio possono essere messe in pratica strategie di marketing per vendere che possono aumentare il tasso di conversione del consumatore, che nel caso sopra citato potrebbero far acquistare l’abbigliamento.

Bene caro lettore, l’articolo finisce qui. Facci sapere se questo articolo ti è stato utile per risolvere i tuoi dubbi sul Marketing Funnel.

Se sei interessato allo sviluppo di una strategia di Marketing Funnel per la conversione di una o più pagine del tuo sito web, contattaci per una prima consulenza gratuita, saremo lieti di aiutare il tuo business a trovare la giusta visibilità sul web, aumentando il ritorno sull’investimento.

Per restare aggiornato e non perderti neanche un articolo, seguici sulla nostra pagina Facebook oppure su Linkedin.

Condividi il post