Mai come in questi ultimi anni, il Marketing tradizionale sta diventando sempre più Marketing Digitale: le fasi ed i processi che caratterizzavano i piani di marketing tradizionali sono stati rivisti e traslati, così da essere perfettamente integrati ai nuovi media e quindi ai comportamenti indotti sull’utente / consumatore.
Per citare Sawhney e Kotler (Marketing in the age of information democracy), l’azienda da “cacciatore” in cerca di nuovi clienti si trasforma nel “giardiniere” che coltiva le relazioni con i propri consumatori, attraverso il web.
In che modo utilizzare un Piano Marketing Digitale
- Analizzare: come tutte le strategie che si rispettino, il primo step è quello di effettuare un’analisi completa sul segmento di mercato, dove attraverso lo studio dei competitor, del target e delle conversazioni online (forum e social), si potrà avere il quadro completo e quindi capire in che modo agire.
- Pianificare: lo step successivo è quello di pianificare le azioni da intraprendere, attraverso la definizione degli obiettivi strategici ed individuando gli stakeholder, ovvero gli utenti influenti letteralmente tradotti come “portatori di interesse”; nella fattispecie saranno blogger, ed autori attivi su forum specifici.Inoltre è indispensabile capire il posizionamento digitale del brand, ovvero le sensazioni (positive e negative) che esprimono gli utenti nei suoi confronti. Questo passaggio aiuta a capire come viene visto il vostro brand dai consumatori finali.
- Implementare: arriva il momento di mettere in atto le strategie scelte, derivanti dai passaggi precedenti; verranno perciò individuati i canali digitali che serviranno a divulgare (o a supportare) il marchio, o il prodotto, o il servizio. Ad esempio social network, blog o community.
- Verificare: infine, arriva la fase di misurazione e verifica dei risultati raggiunti, per valutare quali sono i più efficaci ed eventualmente l’integrazione di nuove strategie. Ad esempio, grazie a Google Analytics è possibile visualizzare il comportamento degli utenti su un sito web, le query di ricerca, le pagine più visitate e così via.Vi sarete già accorti che, il periodo digitale al quale stiamo assistendo offre molte opportunità, a volte anche low-cost, per avvicinarsi sempre di più al consumatore. Vedere da vicino le emozioni e le opinioni dell’utente dà la possibilità al brand di coinvolgere le persone, generare valore e soddisfare le attese dei propri clienti.
Siete d’accordo?