“Gli strumenti convenzionali di marketing non generano più gli effetti sperati per le aziende.(…)
Oggi le persone hanno paura di comprare indipendentemente dalla percentuale di sconto, promozione, evento o quant’altro(…)
Vedo oggi negli occhi dei direttori marketing la disperazione di non sapere più cosa fare davanti all’inefficacia degli strumenti.(…) Cambiare è difficile ma indispensabile per la sopravvivenza delle aziende e dei posti di lavoro (…)
Non si tratta dunque di adeguare gli strumenti a un nuovo mercato, ma di rivedere i linguaggi e le regole d’ingaggio rispetto a un nuovo consumatore.”Michele Rinaldi, blogger di Marketing Cafè
Essere protagonisti di un nuovo mercato: fare Marketing B2B
Cambia il mercato e i professionisti devono esser pronti per interpretarlo con occhi e mezzi differenti. Un’indagine condotta da Cribis D&B e AISM (Associazione italiana marketing) per valutare lo stato attuale del marketing, sottolinea che:
- La funzione del marketing è ancora legata alle attività di comunicazione, ma è sempre più protagonista nella pianificazione commerciale. Il nuovo obiettivo per i responsabili marketing è: acquisire nuovi clienti.
- Il miglior ritorno sull’investimento (ROI) è dato dall’organizzazione di eventi (convegni, workshop, fiere) con i quali si riescono a fidelizzare, in maniera più concreta, i clienti; i budget dovranno quindi essere re-distributi in modo da investire maggiormente in questo tipo di attività.
- La pubblicità off-line è decisamente in ribasso, mentre i budget aumentano per social media, pubblicita’ online ed email marketing. Non a caso sta’ crescendo l’utilizzo del Real Time Marketing
Riusciranno a raggiungere gli obiettivi solo coloro che modificheranno le strategie di marketing seguendo queste nuove linee guida.
E voi, avete già ponderato queste riflessioni?