linkedin
Forlani Studio

Forlani Studio

Come sfruttare LinkedIn nella tua azienda4 min read

Prima di spiegarvi come sfruttare LinkedIn nella vostra azienda, ci teniamo a dirvi due parole su LinkedIn, in quanto, pur essendo molto conosciuto, non tutti sfruttano al massimo il suo potenziale.
LinkedIn può essere associato al più famoso Facebook, anche se è orientato principalmente intorno alle esperienze professionali, permettendo ai suoi utenti di essere messi in relazione e di condividere dei contenuti con altri professionisti, come ad esempio colleghi, impiegati potenziali, partner e nuovi impiegati presso l’azienda. Nel corso degli anni è diventato il social più utilizzato dai professionisti e dalle aziende, che vogliono essere più visibili su questo social e sui motori di ricerca. Ecco come trarne il massimo profitto per la vostra azienda! Se invece volete approfondire meglio il social network in sé, qui c’è un articolo sulla logica di LinkedIn.

LinkedIn e il Personal Branding

La differenza fra Personal Branding e Brand è molto sottile. Spesso ci dimentichiamo che le aziende sono fatte di persone, ma fortunatamente LinkedIn è il social network che più ci aiuta a conoscere le diverse figure che la compongono. Infatti, i profili personali dei dipendenti sono estremamente collegati a quelli della pagina aziendale. Il valore di un Brand è dato dal valore delle persone che ci lavorano, ne consegue che il profilo personale di ogni dipendente completa e supporta la pagina aziendale. La percezione che il pubblico ha dei vostri dipendenti, il loro comportamento sui social etc, influenza notevolmente l’immagine che il mondo ha della vostra azienda. Tutti i dipendenti, ma specialmente chi ricopre ruoli di responsabilità all’interno dell’azienda, devono tenere un buon comportamento sul social. LinkedIn è un social network più professionale che emozionale, si differenzia da Facebook e Instagram per la tipologia di contenuti, pertanto, anche la vostra presenza e comunicazione dovrà adattarsi. La pubblicazione da parte dei vostri dipendenti di contenuti pertinenti con il brand che rappresentano, non faranno altro che migliorare l’immagine aziendale.

Pagina aziendale su LinkedIn

La pagina aziendale può essere definita come il nucleo centrale del brand. Un luogo dove il pubblico ha la possibilità di entrare in contatto con il brand e con i dipendenti dell’azienda. Ci si allontana dalla semplice “pagina vetrina” utile per promuovere un prodotto o un servizio per avvicinarsi ad una logica più completa, in cui l’utente può:
  • Rapportarsi con il brand
  • Entrare in contatto con i dipendenti
  • Scoprire gli aggiornamenti del brand (gli articoli che pubblica e come si muove su LinkedIn)
  • Scoprire le opportunità lavorative e di carriera che l’azienda offre
La pagina diventa un centro di informazione utili per il pubblico e per la vostra azienda. Un luogo il cui obiettivo è quello di mostrare la leadership aziendale, posizionarsi come brand importante e di prestigio, organizzare reti di relazioni per migliorare l’immagine del proprio brand e fornire valore al proprio target.

Pagina Vetrina su LinkedIn

La pagina vetrina è ideata per mostrare un singolo prodotto o servizio del proprio brand. Si può definire come una pagina “figlia” della pagina aziendale, il cui obiettivo è quello di fornire all’utente tutte le informazioni necessarie relative a quel prodotto o servizio. Si possono creare fino a 10 pagine vetrina, in modo da raggiungere target differenti, in cui la comunicazione sarà più specifica e inerente al tema trattato. Vengono utilizzate quindi da grandi aziende multi-marca ma anche, ad esempio, da un negozio di abbigliamento che voglia differenziare la promozione di prodotti maschili da quelli femminili, o anche da un’azienda di piccole dimensione che abbia però servizi rivolti a diverse tipologie di clienti (es. produzione di applicazioni professionali per smartphone rivolte ad aziende ed app ludiche rivolte ai privati). Le pagine vetrina di LinkedIn consentono in questo modo di rivolgersi in modo più efficace a tutti i propri target fornendo contenuti di maggior interesse.

In conclusione

LinkedIn è un social network che potrà sicuramente essere utile alla vostra azienda se usato correttamente. La missione di questo social è migliorare le relazioni tra i soggetti interni all’azienda ma anche i rapporti trai professionisti e le diverse realtà aziendali. Che siate un’azienda di piccole, medie o grandi dimensioni, il nostro consiglio è quello di sfruttare LinkedIn. Cercate di sviluppare il vostro profilo personale e aziendale, in modo da farvi conoscere, all’interno di un pubblico di professionisti, come dei punti di riferimento del mercato che presidiate. Bene, cari lettori, speriamo che l’articolo possa esservi utile, nel caso vi chiediamo di condividerlo sui vostri canali social. Vi aspettiamo sulla nostra pagina Facebook e LinkedIn in cui troverete altri contenuti creati apposta per voi.

Condividi il post