Google Analytics cos’è? Google Analytics italiano è un servizio di web analytic gratis offerto da Google in grado di fornire statistiche dettagliate sulle visite al tuo sito web. In pratica si tratta di un pannello di controllo che ti riferisce cosa sta succedendo attorno al tuo sito web: ti permette di monitorare gli accessi al sito in tempo reale, di vedere quanti visitatori ci sono attualmente online e cosa stanno guardando.
Google Analytics è gratuito ed è supportato da una guida interna. Per la registrazione basta avere un account Gmail e installare il codice di monitoraggio sul tuo sito web per fare in modo che vengano rilevate le statistiche.
Come funziona Google Analytics
Di nuovo, cos è Google Analytics? È uno strumento che permette di rendere più efficiente il tuo sito web o il tuo blog, capendo e controllando vari aspetti relativi agli utenti:
- Chi visita il tuo sito: con Google Analytic puoi scoprire vari dati relativi ai tuoi visitatori, ovvero posizione geografica, età, sesso e lingua. Tutte informazioni che possono essere sfruttate a tuo vantaggio per capire se il tuo sito web è visitato dal target a cui ti vuoi rivolgere.
- Cosa fanno i visitatori sul tuo sito: monitora l’interazione degli utenti con il tuo sito, analizza quanto tempo ci passano, quali e quante pagine visualizzano.
- Come sono arrivati sul tuo sito: da un link, da una pubblicità o dai motori di ricerca? In questo modo puoi capire quali sono i siti con cui ti conviene collaborare di più.
- Quando visitano il tuo sito: puoi capire in quali giorni e in quali ore ottieni il maggiore traffico, in base a questi dati puoi programmare quando pubblicare gli articoli sul blog in modo da dargli la massima visibilità.
- Quali dispositivi utilizzano e con quale browser e sistema operativo.
- Con quali frasi di ricerca hanno trovato il sito: quali sono le parole chiave che hanno permesso di atterrare sul sito?
Come usare Google Analytics

- Sessioni: rileva che un visitatore è arrivato sul sito e vi ha trascorso del tempo prima di andarsene.
- Utenti: numero di utenti unici che hanno visitato il sito nel periodo di tempo preso in considerazione.
- Nuovi utenti: utenti che visitano il sito per la prima volta.
- Durata sessione media: tempo mediamente trascorso dall’utente sul sito.
- Pagine/sessione: misura il numero delle pagine visualizzate in media per sessione.
- Frequenza di rimbalzo: percentuale di sessioni in cui è stata visualizzata una sola pagina; l’utente quindi abbandona la pagina su cui è arrivato senza compiere nessuna azione.
- Conversion rate: percentuale di visitatori unici che hanno compiuto l’azione desiderata visitando il sito (iscrizione alla newsletter, acquisti…).
Google Analytics può essere integrato con Google ADS: gli utenti possono analizzare le campagne online, monitorando la qualità della pagina di destinazione e le conversioni.
Gli obiettivi possono includere le vendite, ottenere contatti, la visualizzazione di una pagina specifica o il download di un file particolare.
Attraverso Google Analytics, il marketing è in grado di determinare quale sia il rendimento degli annunci, fornendo le informazioni per ottimizzare le campagne o abbattere i costi.
Si possono impostare fino a 50 profili, dove ogni profilo corrisponde ad un sito web, ma anche ad una particolare sezione o sottosezione del sito. Il servizio di tracciamento dei dati è gratuito per i siti che si limitano ad un traffico di meno di 5 milioni di pagine visualizzate al mese; questo limite non viene applicato nel caso in cui l’account Google Analytics sia associato ad un account ADS.
Perché utilizzare Google Analytics
- Permette di visualizzare tutti i canali di marketing digitale in un unico luogo.
- Puoi valutare e comprendere come organizzare al meglio le tue strategie di marketing.
- Fornisce un quadro completo dei passaggi che compiono gli utenti prima di effettuare un acquisto o una conversione.
- Consente di prendere decisioni corrette riguardo al budget per il marketing digitale.