DEM
Forlani Studio

Forlani Studio

Newsletter Monitor: Email Marketing Analyzer2 min read

Quante volte vi è capitato di iscrivervi alla mailing list di un vostro competitors, per il semplice fatto di monitorare e recepire le strategie utilizzate, e quindi per prendervi spunto?
Scommetto parecchie, anche se magari a livello di informazioni e argomentazioni, non eravate interessati. Se applicassimo questo modo di agire anche a brand che non sono concorrenti diretti, ma dai quali siamo incuriositi, magari per l’utilizzo creativo che hanno nella comunicazione via email, ci ritroveremmo la casella quotidianamente intasata da newsletter. Quindi, dall’esigenza di monitorare la concorrenza nell’ambito dell’Email Marketing (e tutto ciò ad esso collegato: sito web, blog, canali social…), e dall’impossibilità di iscriversi a molteplici mailing list, con il rischio di cestinare sistematicamente magari anche quello che potrebbe realmente interessarci, nasce Newsletter Monitor – Email Marketing Analyzer, una piattaforma ancora in versione beta, ma destinata ad affermarsi con decisione tra gli strumenti più utili per i responsabili dell’Email marketing delle grandi, piccole e medie imprese. Vediamo come funziona.

Email Marketing Analyzer: iscrizione e scelta delle lingue e delle categorie

Dopo aver concluso la registrazione, c’è la possibilità di selezionare un massimo di due lingue (ad esempio italiano e inglese), e tre categorie che vogliamo monitorare. Le categorie sono molteplici: dall’abbigliamento all’edilizia, dall’automobile alle agenzie creative. Fate queste scelte con attenzione, perché poi non è più possibile modificarle!

Brand Alert

Prima di finire la procedura di iscrizione, viene richiesto se si desidera inserire dei brand competitors, per ricevere gli alert ogni qualvolta essi inviano una nuova neswsletter. È possibile effettuare questa operazione anche in un secondo momento, grazie alla sezione dedicata.

Dashboard

Bene, ora che siamo iscritti a Newsletter Monitor, vediamo come si presenta la nostra area utente. Nella dashboard abbiamo una panoramica delle newsletter suddivise per categoria (naturalmente le categorie visibili sono quelle scelte al momento dell’iscrizione). Nella colonna a sinistra abbiamo il pannello per la ricerca per filtrare le newsletter.

Basket

Sempre nella colonna di sinistra, troviamo il Basket: praticamente un cesto dentro il quale è possibile inserire tutte le newsletter che vogliamo comparare. Avremo così modo di visualizzare le differenze tra una comunicazione e l’altra, in maniera efficace.

Newsbox

Questo strumento serve per salvare le comunicazioni in box che possiamo nominare come vogliamo e possiamo condividere con chi vogliamo. Ad esempio: creo la Newsbox per raccogliere tutte le newsletter che parlano di Marketing, e la condivido con il collega. Posso quindi inviargli direttamente una mail con il link, grazie all’apposito plugin, e posso decidere per quanto tempo la Newsbox rimane condivisibile (24 h, una settimana ecc.).

Approfondimenti

www.newslettermonitor.com è una creazione di contactlab.com

Condividi il post