Quante volte vi è capitato di iscrivervi alla mailing list di un vostro competitors, per il semplice fatto di monitorare e recepire le strategie utilizzate, e quindi per prendervi spunto? Scommetto parecchie, anche se magari a livello di informazioni e argomentazioni, non eravate interessati. Se applicassimo questo modo di agire anche a brand che non sono concorrenti diretti, ma dai quali siamo incuriositi, magari per l’utilizzo creativo che hanno nella comunicazione via email, ci ritroveremmo la casella quotidianamente intasata da newsletter.
Quindi, dall’esigenza di monitorare la concorrenza nell’ambito dell’Email Marketing (e tutto ciò ad esso collegato: sito web, blog, canali social…), e dall’impossibilità di iscriversi a molteplici mailing list, con il rischio di cestinare sistematicamente magari anche quello che potrebbe realmente interessarci, nasce Newsletter Monitor – Email Marketing Analyzer, una piattaforma ancora in versione beta, ma destinata ad affermarsi con decisione tra gli strumenti più utili per i responsabili dell’Email marketing delle grandi, piccole e medie imprese.
Vediamo come funziona.
Email Marketing Analyzer: iscrizione e scelta delle lingue e delle categorie
Dopo aver concluso la registrazione, c’è la possibilità di selezionare un massimo di due lingue (ad esempio italiano e inglese), e tre categorie che vogliamo monitorare. Le categorie sono molteplici: dall’abbigliamento all’edilizia, dall’automobile alle agenzie creative. Fate queste scelte con attenzione, perché poi non è più possibile modificarle!