I video sono i contenuti più visualizzati sui social media: catturano l’attenzione degli utenti e sono emotivamente coinvolgenti, ma in che modo riuscire a sfruttare questo potente strumento nel modo giusto?
Video Marketing: cattura l’utente
Non c’è tempo da perdere se vuoi catturare l’attenzione degli utenti! Se non riesci a suscitare il suo interesse entro i primi 10 secondi hai perso la tua chance. Cerca di essere coinciso e chiaro, spiegando cosa si sta per vedere, racconta una storia e cerca di suscitare delle emozioni; anche la scelta del font e le sue dimensioni possono fare la differenza.Decidi sapientemente la durata del video
Ogni social network ha delle restrizioni precise riguardo alla durata massima:- Facebook: 2 ore
- Twitter: 30 secondi
- Instagram: 60 secondi
- Snapchat: 10 secondi
Imposta l’opzione Autoplay
Puoi decidere di far partire il video in automatico su Facebook, Twitter ed Instagram. In questo modo è probabile che un maggior numero di utenti si fermerà a guardarlo. Puoi decidere di utilizzare questa opzione solo per video di breve durata o limitare il contenuto per la connessione wifi per il mobile.Realizza video tutorial
Vedere come si fa qualcosa che non sappiamo fare cattura sempre la nostra attenzione, soprattutto se sembra facile e curioso. Qualunque sia il soggetto dei tuoi tutorial, fai in modo che i concetti siano spiegati in modo semplice e chiaro.Audio sì o no?
L’audio può senza dubbio aiutare ad emozionare il pubblico e creare empatia, ma bisogna considerare che l’85% dei video viene visto senza audio in ambienti affollati e chiassosi oppure in ufficio. Come fare allora? Puoi ricorrere all’uso dei sottotitoli, soprattutto nel caso in cui ci sia una storia da seguire.Inserisci una call to action
Quando posti un contenuto di solito lo fai per un motivo specifico ed includi un invito all’azione: condividi, visita il sito, acquista… non dimenticare di fare la stessa cosa anche per i video!Ottimizzare è fondamentale
Il tuo video deve essere trovato facilmente attraverso i motori di ricerca, come fare? Inserisci le parole chiave nel titolo e nella descrizione del tuo video, se usi Twitter e Instagram ricordati di mettere gli #hashtag più importanti.Come analizzare i dati?
Ogni piattaforma ti fornisce il proprio strumento di valutazione:- Facebook ha un’opzione dedicata proprio ai video, fornendoti il numero di persone che lo hanno visualizzato e per quanti minuti lo hanno visto;
- Twitter Analytics mostra le visualizzazioni totali degli ultimi 28 giorni e la media giornaliera dei minuti di visualizzazione;
- YouTube fornisce informazioni sul numero di visualizzazioni, sulla durata media e un’analisi specifica relativa ai commenti, ai like e dislike.