Anno nuovo, vita nuova. Mai come nel 2021, il sorgere di questo nuovo anno vuole lasciare alle spalle i fatti tribolati che hanno coinvolto il mondo intero nel 2020.
Il Covid ha sconvolto le nostre vite, ha limitato i nostri spostamenti, ha reinterpretato le relazioni sociali, ha cambiato le nostre abitudini di vita e anche di acquisto.
Come la Pandemia ha cambiato i nostri acquisti
Gli acquisti on-line hanno indubbiamente subito un importante incremento, e Amazon, la piattaforma di riferimento per gli acquisti on-line, proprio durante la Pandemia, fra Aprile e Giugno ha venduto il 57% di articoli in più rispetto all’anno precedente.
Inoltre, il Black Friday, il Cyber Monday e le festività natalizie, hanno fatto registrare ai brand che vendono su Amazon un + 60% rispetto all’anno precedente.
Possiamo dire che vendere su Amazon, ha contribuito più che mai a salvare i fatturati in questo 2020 minacciato da chiusure di attività e saracinesche abbassate.
Cosa abbiamo acquistato su Amazon?
Le ricerche su Amazon finalizzate all’acquisto, nei primi mesi dell’anno sono state caratterizzati da beni legati alla pandemia: mascherine, gel igienizzante mani, guanti monouso, saturimetro e termometro hanno occupato i primi posti in classifica. Un ritorno di ricerca per le mascherine da comprare su Amazon si è verificato ad Ottobre/Novembre in corrispondenza con la seconda ondata.
Una voce costante di ricerca su Amazon è quella relativa alle “cuffie”, legate alla crescita dello smartworking e della DAD.
Da Giugno ad Agosto, con il bonus del Governo, la ricerca di monopattini elettrici è schizzata al quarto posto, mentre al primo posto si posiziona la voce “piscina” … forse nell’incertezza di non poter fare le vacanze al mare.
Anche attrezzi per mantenersi in forma, data la chiusura delle palestre, sono stati ricercati su Amazon: tapis roulant, tappetino fitness, elastici fitness.
La voglia di ritornare alla normalità buttandoci tutto alle spalle la si percepisce anche dalle ricerche degli ultimi due mesi dell’anno: albero di Natale, decorazioni natalizie, luci di Natale, calendario avvento, regali di Natale hanno fatto la comparsa fra i primi posti di ricerche in Amazon.
Gli articoli tecnologici sono mediamente ricercati per tutto l’anno: smartphone, smartwatch, Alexa, Xiaomi, Tablet, PS5 sono le voci perennemente nella top ten.
Amazon e ancora Amazon
Nata da un’idea vincente di Jeff Bezos nel lontano 1994, nel tempo la piattaforma e-commerce ha ottenuti risultati straordinari e oggi, ha reso Bezos l’uomo più ricco al mondo (con un patrimonio di circa 160 miliardi di dollari).
L’ascesa devastante di Amazon ha portato a capitalizzare ben 1000 miliardi di dollari nel settembre 2018: 10 anni prima il suo valore era solo di 38 miliardi di dollari.
Si è pronti a scommettere che fra Amazon e Apple (altro brand che ha raggiunto quota mille miliardi qualche mese prima) sarà Amazon a raggiungere per prima quota 2000 miliardi, perché la diversificazione del business potrebbe essere la sua carta vincente. In Italia negli ultimi anni ha subito una forte impennata e probabilmente continuerà il trend di crescita anche nei prossimi tempi. Vendere su Amazon, quindi può essere anche la carta vincente per molte piccole realtà che vogliono abbattere i confini del loro business.
Cosa abbiamo ricercato invece su Google?
In un altro articolo abbiamo invece trattato di quali siano state le parole più ricercate in Google nel 2020.