strategia di web marketing vincente paragonato ad un gioco di strategia
Forlani Studio

Forlani Studio

Strategia di Web Marketing Vincente4 min read

Ti stai chiedendo come si definisce una strategia di web marketing? Sei nel posto giusto! Di attività legate al mondo del Web Marketing ce ne sono un’infinità, ma come probabilmente sai, non è l’uso di una piattaforma anzichè un’altra a far la differenza...

Consulente per la Strategia di Web Marketing

Ti stai chiedendo come si definisce una strategia di web marketing? Sei nel posto giusto!

Di attività legate al mondo del Web Marketing ce ne sono un’infinità, ma come probabilmente sai, non è l’uso di una piattaforma anzichè un’altra a far la differenza.


Scegliere un consulente esperto di digitale potrebbe essere la mossa vincente.

Un professionista potrà aiutarti a capire quale strategia di Web Marketing applicare e le azioni, nonchè la tempistica, per mettere in atto un’operazione anzichè un’altra.

Un consulente di web marketing è colui che ti saprà indicare un piano di azioni per accrescere il tuo fatturato, trovare nuovi clienti e consolidare il rapporto con chi ha già scelto i tuoi prodotti/servizi.

L’esperienza di un professionista ti guiderà nello sviluppo di idee marketing che miglioreranno la tua strategia web.

Come deve essere una Strategia di Marketing online?

Una strategia di web marketing, indipendentemente dal settore, deve essere ripetibile e flessibile.

Ciò non significa che le strategie di marketing online siano tutte uguali.
Noi, ad esempio, non ti diremo di fare le stesse cose che abbiamo consigliato ad un altro, ma il nostro metodo è lo stesso sia che tu gestisca una multinazionale o un’impresa locale. 

Il metodo è il medesimo ma, lavorando sartorialmente su ogni cliente, adatteremo le strategie in base agli obiettivi e alle risorse sia economiche che umane che avrai a disposizione. 

Le migliori strategie di web marketing nascono da un piano strutturato da applicare ad ogni situazione.
Ecco cosa fa un consulente marketing digitale, imposta le metodologie di lavoro, con una visione di crescita sul medio-lungo termine.

Strumenti di Web Marketing

L’insieme di attività online che servono per generare visite, e quindi clienti, sul web sono attività di web marketing che vanno coordinate.

Vari sono gli strumenti che si possono usare a questo fine: Email Marketingattività SEO, SEM (Search Engine Marketing), campagne Google ADS, gestione di Social, etc…

Le fasi di una strategia di Web marketing

A- Studiare

Tutto comicia da un approfondimento nel settore, da un’analisi approfondita del prodotto/servizio, dallo studio del contesto e dei competitors.
Per ottenere risultati bisognerà analizzare la situazione iniziale e porsi degli obiettivi precisi e calcolabili.

Importantissimo sarà definire:

  • il target al quale rivolgersi – il mio prodotto/servizio quale problema risolve?
  • il valore aggiunto dell’azienda rispetto alla concorrenza – indagare nel settore di riferimento e studiare i competitor per capire perchè dovrebbero scegliere me anzichè un’altro.

B – Crescere

Gli obiettivi di crescita devono essere ben chiari. Il semplice “Voglio fatturare di più non basta!”

Ma come si delinea un obiettivo di crescita? Un obiettivo deve essere Specifico, Misurabile, Raggiungibile e inserito in un arco temporaneo.
Con 10€ di benzina non posso viaggiare in auto da Milano a Napoli…con un solo collaboratore non posso pretendere di fare mille azioni.
Anche questi fattori vanno tenuti in considerazione se si vuole crescere. Serviranno per capire il delta e il ritmo di crescita.

Bisognerà poi costruire un Funnel di vendita: creare quelle condizioni per le quali l’utente interessato si decida ad acquistare.

È in questa fase che andranno analizzati i vari passaggi del funnel per studiare se c’è qualche inceppo nel processo. Spesso il problema non è tanto far conoscere il mio prodotto, ma nel gestire l’acquisto.

D – Diventare Protagonisti

Dopo aver analizzato la situazione è il momento di agire. Solo ora sarai in grado di produrre i contenuti corretti della tua comunicazione.
Per arrivare al tuo potenziale cliente, il messaggio dovrà essere autorevole e generare fiducia.

Quante volte cercando nel web hai trovato risposte non convincenti e hai cambiato sito? O addirittura non hai trovato le risposte che cercavi?

Trovare un utente interessato magari può sembrare facile, ma convincerlo a scegliere la tua azienda è molto più complicato.
Per trasformare un potenziale cliente in cliente acquisito, dovrai fornire una soluzione per risolvere il suo problema e convincerlo a fidarsi di te.
È come corteggiare una bella ragazza e convincerla ad uscire con te…Un lavoraccio!

E- Strategia di Web marketing a 360°

Una presenza strategica parte dal presupposto che il tuo prodotto/servizio dovrà farsi trovare online ovunque!
Appena un potenziale cliente si accorge di un bisogno, o ancora prima (bisogno latente), la tua azienda dovrà raggiungerlo.
Non basta uno strumento o un altro, una strategia completa prevede l’uso contemporaneo o sfalsato di tutti gli strumenti.

Ad esempio, potresti creare e stimolare il bisogno con i social, approfondirlo con campagne Google Ads, mantenerlo attivo con le DEM, etc.. 

La strategia sta nel capire chiaramente l’obiettivo e cosa attivare per ottenerlo.

F – Sei solo all’inizio

Hai studiato la situazione, hai deciso come vuoi crescere, sei diventato il miglior referente per il tuo settore, hai creato contenuti performanti. Ottimo! Sei a buon punto, ma sei solo all’inizio.

Ora puoi lanciare le tue azioni, misurarle, affinarle e ricominciare da capo. 
Si, hai letto bene: nel marketing il punto fisso non esiste.

Il web, ma soprattutto l’utente è in continua trasformazione. Dopo ogni azione dovrai studiarne i dati e modificarla. Ma non solo, con i dati alla mano potrai valutare quale sarà il passo successivo.

Per restare aggiornato e non perderti neanche un articolo, seguici sulla nostra pagina Facebook ,  LinkedIn e Instagram.

Condividi il post