Oggi ti indichiamo 4 motivi imprescindibili per i quali la realizzazione siti web risulta infruttuosa.
Si, hai letto bene! Noi realizziamo siti web ma ti stiamo dicendo che è inutile. Perché?
Ti è mai capitato di visitare un sito internet e dire “Wooouuuwww”? Capita spesso anche a noi che di siti web ne sviluppiamo e ne analizziamo moltissimi quotidianamente. La realizzazione sito internet, se non è curata da un professionista può far più male che bene ad un brand.
E allora perché ti diciamo che a volte un sito web può non servirti?
A volte succede che un nuovo cliente ci chieda di aiutarlo a incrementare il traffico sul suo sito.
Allora noi ci impegnano a visitare il suddetto e ad analizzarlo. Spesso sono pagine graficamente belle, magari con poche informazioni, ma d’impatto.
Di primo acchito facciamo “Wooouuuwww” anche noi, ma subito dopo valutiamo mille altri parametri: quelli indispensabili per fare trovare il sito all’utente. Quelli che ci permetteranno di compiere giuste scelte per azioni di web marketing.
Perché avere un buon prodotto/servizio ma non farlo trovare a nessuno è inutile. Puoi avere la vetrina più bella del settore ma se il negozio è nel deserto, chi la vedrà mai?
Quindi analizziamo il sito web per capire quali migliorie apportare: valutiamo qualità dei contenuti, struttura e pulizia di codice, posizionamento, tracciamento dati, velocità di caricamento, user experience, leggibilità da mobile, etc…
Cominciamo:
1- Creazione siti internet inutili: non posso tracciare i dati
Un sito è inutile se non posso valutare cosa succede sul sito. Nel digitale è tutto misurabile. Misurare e giudicare i dati vuol dire poter prendere decisioni sul futuro del brand.
Gli strumenti per tracciarli sono moltissimi ma sicuramente Google Analytics è una buona base di partenza per ottenere molte informazioni.
Tracciare i dati con Google Analytics per raccogliere e analizzare l’efficacia delle azioni digitali applicate con le strategie online è buona cosa.
Google Analytics è una fonte inesauribile di informazioni, ti indicherà quante persone visitano il tuo sito, se sono nuovi utenti o di ritorno, da dove provengono, cosa fanno e che contenuti visualizzano, come ci sono arrivati, quali dispositivi e browser usano, come vi hanno trovato, quale azione hanno compiuto…e molto altro.
Se vuoi approfondire l’argomento “Google Analytics: cosa è, a cosa serve e come usarlo”, puoi leggere il nostro articolo.
2 – Quando la realizzazione siti internet è inutile? Quando non porta traffico
Molti siti sono graficamente belli ma non hanno visite. Un sito ha una marcia in più rispetto ad una brochure o a un cartello pubblicitario.
Deve essere in grado da solo di portarti nuovi clienti e generare visite. È uno strumento di lavoro. Se non funziona riparalo.
A volte è un problema di contenuti, altre di posizionamento SEO, altre sono problemi più tecnici. Qualsiasi sia il problema, se un sito non ha visite non ti serve.
In un articolo precedente abbiamo anche indicato alcune facili azioni per migliorare il sito: “Pulizie di primavera” , e in un altro abbiamo parlato di “Restyling siti web: quando e perché”.
3 – Sviluppo siti web non corretto: c’è traffico ma il visitatore non prende contatto con noi
Un sito è inutile quando non permette di prendere contatto con il visitatore.
Chi si occupa di web marketing sa che il sito è la base contenitore di tutte le azioni e le informazioni di un brand. Può dare semplicemente delle informazioni ma se riesce a portare l’utente a prendere contatto con il Brand è ancora meglio.
Dal sito il cliente può solo visualizzare un contenuto, ma può anche telefonare, compilare un form, iscriversi alla newsletter, andare sugli account social ufficiali, etc…
4 – Sito web inutile non è implementabile
Si parte sempre da un sito “base” ma se hai già avuto esperienze di web marketing saprai che le necessità aumentano e quando un brand cresce, anche il sito cresce insieme a lui.
Se il sito non rispecchia più l’immagine dell’azienda è il momento di rifarlo.
Se a volte avere un contenitore di informazioni può bastare, più avanti avrai bisogno di tracciare tutti gli utenti che hanno compilato un form, o che hanno telefonato. Oppure avrai bisogno di sapere chi si è iscritto all newsletter, o nel caso di creazione di un’e-commerce, vorrai sapere chi ha abbandonato il carrello, per poi “rincorrerlo” con azioni di remarketing o di newsletter per convincerlo a concludere l’acquisto.
Un sito web che non si può implementare andrebbe rivalutato perché sta facendo perdere opportunità di business.