Forlani Studio

Forlani Studio

Dimmi che Social Network usi e ti dirò chi conquisterai2 min read

Qualunque marketer te lo consiglierebbe: “Prima scegli il tuo mercato e poi scegli come affrontarlo.”

Ok, il mercato italiano è statico, ma tu sei un’azienda che ha scelto un mercato internazionale e saprai bene che ogni piazza ha clienti con gusti e abitudini differenti; ne consegue che anche gli strumenti per raggiungerli andranno diversificati.

I mercati che rappresenteranno le più interessanti opportunità per l’export italiano saranno le emergenti Russia, Cina, Brasile e Turchia. L’importanza di uno sviluppo delle vendite da coltivare attraverso i Social network è ormai indiscusso.

I Digital Trends confermano l’ascesa di social e mobile per lo sviluppo commerciale di un brand. Più della metà della popolazione adulta che usa internet negli Stati Uniti è presente su due o più piattaforme sociali a seconda degli interessi (fonte comScore, Marzo 2014).

La redazione di MyMarketing scrive:

”Le persone cercano cose diverse su piattaforme diverse: gli utenti multi-piattaforma entrano su ciascun network per motivi diversi… significa che gli utenti operano scelte precise, manifestando diversi aspetti della propria personalità su network diversi, in maniera specifica…selezionano i network in base alla natura del rapporto che vogliono intrattenere su quella piattaforma.”

Dimmi che Social Network usi e ti dirò chi conquisterai

Conoscere i propri utenti significa sapere come approcciarsi, cosa dirgli e con che mezzo dirglielo. Ma tu conosci la WORLD MAP of SOCIAL NETWORKS? Sai quale piattaforma scegliere per parlare con i tuoi clienti? Diamo un’occhiata ad alcuni dati sulla diffusione dei social nel mondo.

Analizzando quest’immagine risulta che :

  • Zuckerberg con Facebook ha colonizzato l’ Europa. In Italia,in modo particolare,ha utenti uomini e 35/40enni (ne abbiamo parlato in un’articolo con i Facebook’s User).
  • MySpace, che avrebbe potuto fargli concorrenza, ha avuto picchi di crescita di 4500 utenti nuovi italiani al giorno (più giovani di quelli di Facebook), ma sta attualmente scemando in favore di Google Plus.
  • V Kontakte e Odnoklassniki  si dividono il mercato dei territori dell’ ex Unione Sovietica.
  • In Oriente, in Cina particolarmente, domina QZone che, nato nel 2005, ha velocemente sorpassato Facebook e MySpace.
  • India e Brasile si affidano a Orkut, un social di proprietà di Google, nato dall’idea di un suo dipendente: Orkut Buyukkokten.

Spero che queste piccole informazioni ti siano utili per capire come muoverti nel mondo e soprattutto per creare la tua nuova famiglia multietnica.
Facci sapere come va!

Un’articolo ispirato da: Vincenzo Cosenza

Condividi il post