La domanda che ogni giorni ci poniamo è: “Come creare un piano editoriale social che funziona?”
Bene, partiamo dal presupposto che il marketing sui social media è difficile. Nessuno nel settore ha bisogno di esserne informato. Ma “è difficile” non è una scusa per fallire. Questa è spesso la ragione per cui marketer e imprenditori evitano di gestire canali social. Ma non lo dicono così, ma utilizzano la famosissima frase: “I social media non funzionano per il nostro tipo di azienda”, o cose del genere. Tuttavia, per quanto difficile da digerire, la strada verso il successo inizia spingendo oltre questo modo di pensare. Troppe aziende creano account sui social media, per poi gettare la spugna quando non vedono risultati immediati. Altri mantengono una presenza sociale, pensando “dobbiamo esserci perché ci sono tutti“, anche senza ottenere risultati.
In entrambi i casi, il pezzo del puzzle mancante consiste nell’avere un piano editoriale social media funzionante. E noi possiamo aiutarti in questo! In questo articolo, ti mostreremo come creare un piano di social media in grado di migliorare la brand identity della tua azienda, il traffico al sito internet e le conversioni.
Che cos’è un piano editoriale social media (e perché ne ho bisogno)?
Questa domanda è meno ovvia di quanto sembri. In poche parole, si tratta di una strategia completa per il vostro social media marketing. Un piano ben costruito dovrebbe includere:- Un elenco chiaro di obiettivi e traguardi
- Una verifica della vostra attuale presenza sui social media
- Analisi della concorrenza
- Una strategia di base per i contenuti dei social media
- Creazione di un calendario per i social media
- Metodi stabiliti per la misurazione e l’analisi
- Effettuare pianificazioni di pubblicazione coerenti tra i canali
- Evitare di correre all’ultimo minuto per trovare i contenuti da condividere
- Essere aggiornati su argomenti di tendenza
Fissare obiettivi di marketing misurabili per i social media
Prima di fare qualsiasi cosa, è necessario sapere perché si è sui social media. Ecco alcuni esempi di obiettivi comuni:- Conversioni, vendita dei prodotti o servizi offerti
- Costruire connessioni con i potenziali clienti
- Aumentare la notorietà del brand
- Fidelizzare i propri clienti
- Valutazione dei canali social media su cui si è presenti
- Determinazione dei canali da mantenere e da abbandonare
- Decidere quale nuovo social, eventualmente, presidiare
Cari content creator, speriamo che l’articolo vi possa essere stato utile per definire il vostro piano editoriale, avendo cosi sempre contenuti freschi da pubblicare sui vostri social.