SEO Google
Forlani Studio

Forlani Studio

Ecco perché il tuo sito web non appare su Google4 min read

Raggiungere i primi posti nelle pagine dei risultati di Google può migliorare la visibilità della tua azienda, farti diventare un’autorità del settore e fornirti il tipo di ROI che desiderate. Allora, perché il tuo sito web non è ancora in cima alla classifica? Questa è la domanda da un milione di dollari, che ogni azienda si è posta almeno una volta nella vita… e purtroppo, non c’è una risposta da un milione di dollari. O almeno… non c’è una sola risposta da un milione di dollari.

Il sito è bello ma non fai SEO

Hai pagato molto per la realizzazione di un sito web ben progettato e molto moderno, tutto sembra perfetto, lo guardi in continuazione perché il design ti piace un sacco.

Allora perché Google non lo apprezza come fai tu? Perché non è la grafica che conta per Big G! Ci sono un sacco di situazioni che possono rallentare (o addirittura impedire) il processo di posizionamento sul motore di ricerca:

  • Contenuti doppi
  • Contenuti insufficienti
  • Contenuti vecchi
  • Navigazione confusa
  • Più pagine indicizzate sulla stessa parola chiave
  • Nozioni di base incomplete, come meta tag, alt tag e schema markup
  • Nessun blog o altro modo per aggiornare continuamente i contenuti

Si crede che per risalire le posizioni in Google fino alla cima sia una cosa molto complicata. Ed è vero. Tuttavia, è possibile cominciare a farlo apportando alcune piccole e semplici modifiche al tuo sito web, anche prima di contattare un’agenzia.

Se non sei ancora in classifica, potresti aver bisogno solo di tempo oppure aver bisogno di una seria revisione al sito.

Quando si parla di SEO, bisogna essere pazienti. Non c’è modo di aggirare il problema, la SEO non è un processo immediato.

Le procedure vanno eseguite tutte e vanno fatte nell’ordine corretto, quindi ci vuole tempo per ricercare, creare e attuare una strategia che inizi a dare risultati.

Aggiungiamoci il fatto che Google ha i suoi tempi per capire e valutare il lavoro che è stato fatto, quindi armatevi di calma, molta calma: tendenzialmente, per vedere i primi buoni risultati bisogna attendere almeno 3/4 mesi.

Forse hai sbagliato strategia

Se hai scelto una keyword non specifica rispetto a ciò che vuoi proporre, la causa dei tuoi problemi è semplice da intuire: semplicemente la tua parola chiave non rispecchia ciò che Google considera una risposta appropriata alla domanda dell’utente.

Il consiglio è quindi di scegliere con cura la parola chiave principale con cui vuoi posizionarti e di osservare cosa fanno le altre pagine che appaiono con quella chiave per raggiungere le prime posizioni: ricorda sempre che chi comanda è Google, non tu.

L’ottimizzazione sui motori di ricerca non è più una tecnica segreta di cui la concorrenza non ha mai sentito parlare, ma è parte integrante del marketing moderno e per ogni link che non stai costruendo e per ogni articolo che non stai pubblicando, lo sta facendo la tua concorrenza. 

Quindi, se credi di non averne bisogno o se pensi di aver fatto abbastanza, c’è sempre qualcuno che ti può dimostrare che non è vero.

Ricorda, quando si inizia a fare SEO non è una sfida contro Google, ma contro tutti i competitor, vi state semplicemente competendo uno spazio molto limitato.

Non stai sfruttando tutti i canali

La SEO non esiste da sola, ma funziona insieme ai suoi “amici”, come il content marketing, i social media, il PPC e molte altre funzioni online.

Il marketing online è semplicemente una strategia molto più olistica di una volta. Elementi come il tempo sul sito, il numero di clic, il numero di citazioni e l’impegno sui social media sono tutti elementi che cambiano e inficiano sulla tua classifica.

Certo, alcuni di loro la influenzano più o meno di altri, ma tutti giocano un ruolo importante. In sostanza, quello che vogliamo intendere è che la creazione di una community sui social media su cui diffondere i tuoi contenuti porterà più persone a visitare il tuo sito, fare clic sui tuoi link e leggere i tuoi articoli. E tutte queste cose possono portare a qualcosa di più che a posizionamenti migliori.

I backlink sono ancora importanti e probabilmente lo saranno sempre. E mentre ci sono un sacco di modi per ottenerli, non tutti valgono la pena di essere intrapresi ed alcuni possono essere pure dannosi. Ad ogni modo, c’è sempre bisogno di avere un buon portfolio di link da varie fonti.

Alcuni dovrebbero essere settati come no-follow, alcuni dovrebbero provenire da siti davvero buoni, altri da siti normali. L’acquisto di backlink è fuori questione: è fondamentale trovare modi naturali per aumentare i backlink buoni ed evitare quelli che possono alzare le bandiere nere di Google.

Perché affidarvi a Forlani Studio per il vostro prossimo progetto di sviluppo del sito web?

Il web design e lo sviluppo di siti web è una delle nostre specialità e lavoriamo con la piattaforma WordPress per garantire la massima flessibilità e adattabilità del lavoro nel corso del tempo.

Forlani Studio ha creato decine e decine di siti web che utilizzano la piattaforma WordPress. Se sei interessato allo sviluppo di un sito web, contattaci per una prima consulenza gratuita, saremo lieti di aiutare il tuo business a trovare la giusta visibilità sul web.

Per restare aggiornato e non perderti neanche un articolo, seguici sulla nostra pagina Facebook oppure su LinkedIn.

Condividi il post