blog aziendale e content marketing
Forlani Studio

Forlani Studio

7 motivi per cui ti serve il blog aziendale2 min read

La realizzazione di un sito non è sufficiente per un incremento sostanziale di contatti nella maggior parte dei casi ti serve un blog aziendale dove diffondere la tua voce ufficiale e dare risposte utili ai tuoi potenziali clienti.

Hai un sito meraviglioso ma non riesci a trovare clienti attraverso il web? Il blog aziendale può esserti d’aiuto.

Ecco perchè ti serve un blog aziendale

La realizzazione di un sito  non è sufficiente per un incremento sostanziale di contatti nella maggior parte dei casi ti serve un blog aziendale dove diffondere la tua voce ufficiale e dare risposte utili ai tuoi potenziali clienti.

Con un blog aziendale puoi intercettare tutta quella domanda latente che si trova nel web e farti conoscere da utenti che non ti conoscono ma stanno cercando i tuoi servizi.
Inoltre con i tuoi articoli, chiarendo i dubbi dell’utente, la tua azienda sta acquisendo autorevolezza ai suoi occhi e di conseguenza aumenta la possibilità che ti contatti per acquistare i servizi che offri.

Cosa è un blog aziendale?

Un contenitore dove raccontare la tua azienda e far trasparire i tuoi valori aziendali.

Il blog aziendale può essere gestito internamente dall’azienda, ma un blog aziendale di successo nella maggior parte dei casi, è affidato a professionisti del settore che attraverso uno studiato piano editoriale e tecniche avanzate di copywright riescono a portare molto traffico al tuo sito internet.

Il blog aziendale di successo è un utile archivio di informazioni piegato alle logiche commerciali.

Cosa deve avere un blog aziendale di successo?

  1. Utili informazioni per le persone in target con il nostro business
  2. Risorse e chiamate all’azione per trasformare il semplice  lettore in un contatto/potenziale cliente.
  3. Articoli sviluppati in ottica SEO per essere trovati attraverso quelle ricerche informazionali che l’utente ricerca in Google.
  4. Avere ben chiaro in testa quali sono i bisogni del tuo ”cliente-tipo” e a quali dei loro problemi puoi dare risposta.
  5. Fidelizzare il pubblico. Se sarai utile una volta lo potrai essere anche in futuro. E’ importante lasciare al lettore la possibilità di iscriversi alla vostra newsletter per creare un legame con il tuo pubblico.
  6. Essere il contenitore dei contenuti che si andranno a distribuire sui vari canali social.
  7. Essere aggiornato. Non c’è cosa peggiore di trovare un blog abbandonato. L’immagine aziendale subisce subito un colpo basso dando al lettore l’idea di un brand poco dinamico e accusando anche una svalutazione agli occhi dei motori di ricerca che prediligono i siti aggiornati e li posizionano in alto nei risultati. E’ risaputo che un’informazione fresca ha maggior valore per tutti.

Quindi se tutto ciò implica un impegno di risorse troppo grande per la tua azienda o il tuo blog è abbandonato da tempo, non ti preoccupare, ci pensiamo noi: sviluppiamo piani editoriali e stesura di contenuti in target con gli obiettivi aziendali per portare nuovi clienti al tuo business.

Questi sono solo alcuni consigli per generare nuovi contatti attraverso il tuo blog aziendale, ne troverai altri nel nostro sito. Se invece vorrai  una gestione professionale del tuo blog aziendale e una Prima Consulenza Personalizzata Gratuita CONTATTACI!

Condividi il post