Oggi parliamo delle Pagine A+ Amazon: utilissime per distinguere i tuoi prodotti dalla concorrenza. Vediamo come.
Normalmente tutte le pagine prodotto inserite nel marketplace hanno una struttura simile e abbastanza rigida, quindi valorizzare alcuni prodotti diventa poco fattibile. E se vuoi vendere su Amazon, devi sapere come distinguerti da tutti gli altri venditori e come differenziare i prodotti dalle altre centinaia (o migliaia!) di pagine di prodotti simili.
Le pagine A+ Amazon sono uno strumento a disposizione dei venditori Amazon (account Vendor) per arricchire di contenuti le pagine prodotto e differenziarsi così dai competitors. L’arricchimento dei contenuti può portare un incremento delle vendite fino al 20% per i vendor.
La loro creazione è completamente gratuita.
Come creare un Pagina A+
- Registrati e/o accedi al pannello Vendor Central di Amazon
- Nel menu “Attività promozionali” accedi alla voce “Gestione dei contenuti A+“
- Clicca su “Inizia a creare contenuto A+“
- Attribuisci il nome e la lingua alla pagina A+ che stai creando e aggiungi poi i moduli che ti serviranno per il caricamento di testi e immagini. Scegli il modulo che ritieni più adatto per mostrare i contenuti. Ce ne sono di diverso genere che ti permettono di variare impostazione grafica delle pagine.
- Carica i contenuti. Puoi inserire:
- Testi esplicativi (c’è un numero massimo di caratteri permessi a seconda del blocchetto di inserimento, ma comunque si riesce benissimo ad essere esaurienti!)
- Immagini sull’utilizzo del prodotto o particolari, oppure anche immagini evocative (qui puoi sbizzarrirti e dimenticare le immagini a sfondo bianco)
- Video
- Tabelle comparative fra i prodotti simili
- Nella Pagina A+ Amazon dovrai associare dei codici ASIN prodotto (cioè delle referenze di prodotto).
- Una volta caricati i contenuti, si invia ad Amazon per l’approvazione. In pochi giorni, il contenuto delle Pagine A+ Amazon potrà essere online e visibile a tutti. I contenuti aggiunti verranno mostrati nella parte bassa della pagina di dettaglio del prodotto.
La Pagina A+ Amazon ha l’obiettivo di portare alla vendita del prodotto, convincendo anche il più scettico degli acquirenti.
Il consiglio furbo: nella Pagina A+ Amazon cerca di inserire una parte in cui presentare la marca o la storia del prodotto. Servirà a fidelizzare il possibile acquirente!
Qui puoi trovare un utile PDF con la procedura passo passo per la creazione di una Pagina A+ Amazon.
Come preparare una Pagina A+ Amazon
Una pagina fatta bene ti aiuterà a incrementare il tasso di conversione della tua pagina:
- non usare caratteri speciali, simboli o link (le linee guida di Amazon non lo consentono)
- se puoi utilizza grafici: sono più immediati nella lettura e l’analisi dei dati conferisce maggiore credibilità a quanto detto. In pratica aumentano le conversioni.
- utilizza delle belle immagini e di buona qualità
- cerca di creare un design grafico omogeneo fra le varie pagine del brand: le renderà più riconoscibili e riconducibili al brand.
- se puoi utilizza elenchi puntati: le informazioni assumono maggiore importanza
Per quali prodotti devo creare una Pagina A+ Amazon?
Normalmente più una pagina prodotto è ricca di informazioni e meglio è! Nel backend per la gestione del proprio catalogo sul marketplace, Amazon propone dei suggerimenti per la creazione dei contenuti A+ ordinati in base alle visualizzazioni della pagina. Generalmente vengono proposti i prodotti che hanno maggiori visualizzazioni e che quindi hanno maggiori probabilità di tramutarsi in una vendita.
Una Pagina A+ Amazon con contenuti ha un valore da non sottovalutare per ogni brand. Ma uno strumento ancora più efficace per vendere su Amazon, potrebbe essere l’Amazon Store. Sai cos’è? Puoi trovare informazioni negli articoli relativi.
Vuoi saperne di più o sei interessato a vendere su Amazon, ma non sai come fare? Contattaci!