scegliere nome dominio
Forlani Studio

Forlani Studio

Nome dominio: dieci regole4 min read

Quando si parla di nome dominio s’intende il nome con cui chiamare il proprio sito, ovvio vero? Sì, ovvio quanto delicato: nella scelta non fatevi comandare dagli impulsi.
Se andiamo a scegliere il nome di dominio per un’attività già presente nel mercato, è importante che il nome ricordi l’attività a discapito di altre formule che possono sono sembrare più belle ed originali. Il nome dell’attività è la scelta migliore perché i clienti non faranno fatica a ricordarsi il nome di dominio. Badate bene: vi potete sbizzarrire sul nome di dominio, l’importante è che valutiate quanto esso sia facile da ricondurre alla vostra attività.  Tutto ciò sembra palese ma navigando per la rete, osservando i nomi e domini dei siti presenti sul web, ci si rende conto di come non è sempre così, e di come a volte la fantasia abbia la meglio sulla razionalità. Il nome dominio, inoltre, è “indirettamente” fondamentale per il posizionamento sui motori di ricerca: l’algoritmo attraverso il quale i motori posizionano i siti può cambiare immediatamente dunque è necessario scegliere un dominio coerente al business di riferimento. “Content is king” dicono i più famosi blogger al mondo: capire come scegliere il nome dominio è solo il primo passo per la creazione di un sito web di successo. I contenuti saranno ciò che farà la differenza tra te e il resto del mondo.

Ecco qua dieci regole fondamentali del nome dominio

  1. NON USARE TRATTINI E CARATTERI SPECIALI È importante che il nome dominio sia di facile comprensione, anche nel caso in cui lo dobbiate dettare. Immaginate ora di avere un nome a dominio con caratteri speciali, trattini di ogni tipo e parole in inglese: quanto tempo impieghereste per comunicare il vostro nome a dominio? Troppo! Senza aggiungere che non sarete mai certi che il vostro interlocutore dall’altra parte della cornetta abbia preso nota correttamente. È  bene trovare un compromesso fra originalità e usabilità del nome a dominio.
  2. NON SCEGLIERE NOMI LUNGHI E COMPLESSI Idem come sopra: la semplicità paga, soprattutto in termini di memorizzazione. Sono da evitare nomi dominio eccessivamente lunghi, che contengono parole difficili da scrivere e ricordare, magari in una lingua non pertinente al vostro target, e i domini oltre il secondo livello. Siate concisi ed immediati.
  3. NON DARE IMPORTANZA AL CONTESTO A meno che non abbiate un brand già consolidato o un nome estremamente riconoscibile, potrebbe esservi di aiuto aggiungere elementi al nome della vostra attività per darle un contesto che la renda più facile da ricordare, ad esempio la vostra area geografica o il vostro settore di attività: ciò permetterebbe di distinguervi e permettere ai vostri potenziali clienti di trovarvi più velocemente. Il discorso cambia se siete una grossa azienda multinazionale che opera su più sedi.
  4. NON SCEGLIERE IL NOME DI UN’ALTRA ATTIVITÀ Il modo migliore per infilarvi in un ginepraio legale. Prima di registrare il vostro dominio sarebbe utile fare una ricerca per assicurarvi che il nome che avete scelto non appartenga ad un’altra società o sia protetto da copyright. Bisogna sempre interfacciarsi con il registro delle imprese e verificare i marchi registrati.
  5. ACQUISTA PIÚ DI UNA ESTENSIONE Avete registrato il vostro nomedominio.it? Registrate per sicurezza anche il .com, magari con un redirect sul dominio attivo. Con pochi euro avrete protetto il vostro brand da possibili misunderstanding o da concorrenti “furbetti” che cercano di depistare i vostri clienti.
  6. ACQUISTA IL DOMINIO PER ALMENO TRE ANNI I motori di ricerca sanno per quanto tempo avete chiesto lo spazio web. Se lo acquisti per un anno, non dai l’impressione di essere lì per restare e darai un’immagine non autorevole al tuo sito; da qui il nostro consiglio di acquistarlo almeno per tre anni.
  7. PENSA ALLA TUA AUDIENCE Nella scelta del tuo nome a dominio, pensa a chi verrà a trovarti e cosa si aspettano di trovarci. Prendi in considerazione la loro “psicologia” prima di scegliere il nome del tuo sito.
  8. PENSA AI SOCIAL NETWORK Pensa sempre a come apparirebbe il tuo nome a dominio una volta condiviso sui social. Questi ultimi, infatti, non sono assolutamente da sottovalutare in quanto possono incanalare molto traffico al tuo sito internet.
  9. PENSA AL LOOK DEL NOME DOMINIO Anche il nome a dominio ha la sua estetica: devi sempre chiederti quanto esso sia accattivante visivamente quando viene digitato in un browser internet. È accattivante come te lo aspettavi?
  10. PROTEGGERE IL NOME CON UN TRADEMARK È il modo migliore per evitare che un’altra azienda copi il tuo nome a dominio.
Come avrete notato, la scelta del nome a dominio è delicata quanto fondamentale: è un segno distintivo, entrerà a far parte del brand aziendale, sceglierlo correttamente vi potrebbe portare un forte vantaggio competitivo rispetto agli altri leader sul mercato.

Condividi il post