Conferenza Stampa Fiera Agricola 2022
Forlani Studio

Forlani Studio

La Conferenza Stampa di Fiera Agricola Treviglio4 min read

Si è tenuta questa mattina Mercoledì 6 Aprile 2022 alle ore 11,00 presso l’ AUDITORIUM della BCC Treviglio di Via Carcano 15, la Conferenza Stampa indetta da FIERA AGRICOLA TREVIGLIO Soc. Coop. per la presentazione di:

  • 39^ Edizione della FIERA AGRICOLA DELLA BASSA BERGAMASCA – 22 / 23 / 24 / 25 Aprile 2022 – Treviglio Fiera
  • 16^ Edizione di TREVIGLIO CAVALLI – 30 Aprile / 1 Maggio – 6 / 7 / 8 Maggio 2022 – Treviglio Fiera

Alla Conferenza Stampa hanno partecipato numerose Autorità cittadine, provinciali e regionali, rappresentanti di Associazioni di Categoria, rappresentanti degli Sponsor e dei Partners delle 2 manifestazioni ed alcuni espositori del mondo agricolo ed equestre.
E’ stata l’occasione per un focus sulle difficoltà del settore colpito dall’aumento delle materie prime, dalla carenza d’acqua ed in generale da prezzi di vendita dei prodotti, insufficienti a coprire i costi di produzione, ma anche la forte determinazione degli agricoltori a reagire con la riconosciuta volontà e creatività alle varie difficoltà.
A fare gli onori di casa, la BCC Treviglio che ha messo a disposizione il magnifico Auditorium interno alla sede di Via C. Carcano 15 – Treviglio.

Ha aperto la Conferenza Stampa il Dr. Roberto NICELLI Direttore Generale della BCC Treviglio che ha dato il benvenuto da parte della Banca, sottolineando la stretta vicinanza, da sempre, con il mondo agricolo. La parola è passata poi al Sindaco di Treviglio Juri IMERI, che ha sottolineato il forte significato simbolico della ripartenza della Fiera, soprattutto alla luce dell’ulteriore espansione di Treviglio Fiera, con una struttura che diventerà, nei progetti dell’Amministrazione, sempre più un motore di sviluppo e di conoscenza della città di Treviglio per molti visitatori esterni: il sindaco ha poi letto un messaggio di Giovanni MALANCHINI della Segreteria dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, impossibilitato a partecipare, a causa di un ricovero ospedaliero e comunque determinato, appena le condizioni fisiche lo permetteranno, a dare il suo solito contributo in strumenti e idee.

A rafforzare  il concetto della RIPARTENZA ha provveduto Giuseppe FATTORI, Presidente della Fiera Agricola di Treviglio, sottolineando come alla fine di Gennaio 2022 il varo delle 2 manifestazione fosse ancora in dubbio, visto le notevoli difficoltà diparte del settore agricolo, ma evidenziando altresì la volontà riscontrata da molti espositori vecchi e nuovi, di raccogliere la sfida e di aderire alla Manifestazione, pur in presenza di difficoltà quali la mancanza dell’intera gamma di prodotti da esporre: una testimonianza di fiducia nella Fiera e…nel futuro, che testimoniano la tempra degli operatori agricoli. E’ stata anche ventilata un’ipotesi di realizzare prossimamente una manifestazione sul tema dell’agroalimentare di qualità, iniziativa sulla quale Fiera Agricola Treviglio sta già lavorando, interloquendo con varie realtà, potenzialmente interessate.
Si è passati poi alla presentazione dei Programmi della 39^ Fiera Agricola da parte di Flavia FATTORI e della 16^ Treviglio Cavalli da parte del direttore tecnico Igor MAINO. 
Tra le varie novità, per la prima volta. si potranno acquistare i Biglietti d’ingresso direttamente dal sito di www.fieraagricolatreviglio.com.

E’ seguito poi l’intervento di Alberto BRIVIO, Presidente della Coldiretti Bergamo che ha rimarcato le debolezze del settore dovute alla pandemia prima e della guerra in Ucraina poi, con pesanti ricadute in termini di aumento dei costi per gli addetti ai lavori, difficoltà nel reperimento delle materie prime, ma anche la forte spinta all’innovazione dell’agricoltura bergamasca, laddove si produce ormai il 4% dell’intera produzione di latte nazionale e con una varietà di produzione, che la rendono tra le agricolture più complete d’Italia e tra le più sostenibili al mondo.

A seguire l’intervento da parte di Bortolo GHISLOTTI del DABB Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca che ha invitato tutti al Convegno di Sabato 23 Aprile 2022 alle ore 11.00 incentrato sul Piano Integrato d’area: un’opportunità per la bassa bergamasca” – 1° Piano  – Auditorium Treviglio Fiera

L’ultimo intervento è stato di Alberto Capitanio che con la sua società CF Next gestirà Treviglio Fiera sino al 2023.

Al termine della Conferenza Stampa gli ospiti hanno potuto gustare il Buffet di ringraziamento a cura di Podere Montizzolo con prodotti tipici locali. Ovviamente.

Il contributo di Forlani Studio

Forlani Studio, sta fornendo il suo contributo in qualità di partner di Fiera Agricola Treviglio per le attività marketing, comunicazione e web. Una collaborazione che, seppur con qualche periodo di pausa, ci lega ormai da oltre 35 anni e che a partire da questa edizione, ha visto aumentare il livello della nostra collaborazione. 
Molte sono le novità che abbiamo introdotto quali la realizzazione del nuovo sito internet, la progettazione dei vari supporti, la possibilità di acquistare i biglietti d’ingresso online, l’indizione e la segreteria organizzativa per la Conferenza Stampa, le attività Social, ma soprattutto un’impostazione più manageriale con l’organizzazione di un database molto profilato per la gestione dei contatti, l’invio programmato delle newsletter ed un’occhio ad un’area più vasta alla ricerca di nuovi espositori e nuovi visitatori.

Condividi il post