trucchi instagram
Forlani Studio

Forlani Studio

10 trucchi per un Instagram marketing di successo3 min read

La potenza dell’immagine in una strategia di comunicazione aziendale è indiscutibile: una foto crea un legame più profondo rispetto ad un testo. Sfruttare l’Instagram marketing per raggiungere i nostri potenziali clienti è un modo efficace per fare crescere il vostro business. Instagram è il social di immagini più adatto per integrare la comunicazione online con altri strumenti e far conoscere la vostra azienda.

Instagram Marketing: come fare successo sul social di immagine

Per un’ottima strategia di Instagram marketing per la vostra promozione aziendale tenete in considerazione queste cose:
  1. INSTAGRAM BUSINESS PAGE: controllare d’aver attivato una pagina business e non un semplice profilo personale. Questo permette di accedere a maggiori strumenti di marketing e di monitorare con precisione i risultati. La pagina Instagram Business dovrà rispettare la filosofia aziendale e quindi dovrà essere ottimizzata professionalmente con il nome dell’azienda, un’immagine/logo uguale o simile a quella degli altri social, meglio se uguale così vi riconoscono subito, e una breve biografia descrittiva (140 caratteri).
  2. SCEGLIERE UNA STRATEGIA RICONOSCIBILE: postare dei messaggi coerenti con l’immagine aziendale e scegliere un linguaggio riconoscibile. Capire bene l’obiettivo che si vuole raggiungere e stilare un piano editoriale ad hoc per questa piattaforma. Postare a caso o usare Instagram come catalogo dei propri prodotti non porta a molto coinvolgimento. Le immagini devono far sognare, ispirare, emozionare.
  3. POSTARE SU PIÙ SOCIAL: Condividere le immagini anche su Facebook, Twitter e Pinterest. Si può impostare il profilo associandolo direttamente agli altri social in modo tale che quando condividete una foto venga postata direttamente anche la. Tenete presente però che ogni social ha un suo particolare linguaggio quindi ciò che funziona su Instagram non per forza funzionerà anche su Twitter. Analizzate le situazioni che si creano nelle varie piattaforme per capire come coinvolgere i potenziali clienti.
  4. RENDERE LE FOTO RICONOSCIBILI: Usate i filtri con maestria e scegliete un look per le immagini che le rendano immediatamente associabili alla vostra azienda. Instagram marketing
  5. INSERIRE LE FOTO INSTAGRAM SUL PROPRIO BLOG: Sfruttate la feature di Instagram che rilascia il codice per inserire le foto che postate direttamente sul vostro blog. Questa semplice mossa permetterà agli utenti del sito di arrivare direttamente al vostro account Instagram aumentando velocemente i vostri seguaci.
  6. USARE INSTAGRAM ADS: Come in Facebook, anche su Instagram si possono fare campagne a pagamento per raggiungere utenti in target con i vostri prodotti.
  7. INCENTIVARE I SEGUACI: Avere una pagina attiva, rispondere ai commenti e usare una mention (@nome_utente) sono attività che aiutano a creare coinvolgimento. Fare campagne anche offline e\o creare promozioni ad hoc o concorsi sono tecniche per sostenere ad aumentare i follower.
  8. CONDIVIDERE LE FOTO IN CUI SI È TAGGATI: In gergo tecnico si dice fare un Regram. E’ un gesto carino per dimostrare il proprio apprezzamento e coinvolgere l’utente. Si può usare l’hastag #regram e menzionare le persone che l’hanno postato. I contenuti generati dagli utenti mentre utilizzano il vostro prodotto entusiasmano l’utente.
  9. CREARE HASHTAG PERSONALIZZATI: Usare un hashtag solo vostro. Crearne uno ad hoc che riassuma il vostro pensiero e affiancarlo ad altri più noti. Per farvi trovare potete approfittare degli hashtag del trend del momento se sono inerenti al vostro prodotto.
  10. MOSTRARE I COLLABORATORI E L’AMBIENTE DI LAVORO: Fare vedere agli utenti la vostra realtà aziendale consente ai fans di immedesimarsi con voi e vi da una sfumatura più umana molto apprezzata in ambito social.

Questi sono solo alcuni consigli per un profilo di successo ma ricordate che oltre ad una buona pianificazione e uno studio accurato dei dati per migliorare i risultati, la creatività è un elemento fondamentale per l’Instagram marketing. Quindi sbizzarritevi.

Condividi il post