Di Facebook se ne sente parlare da tutti e ovunque. Perché? Facile: perché permette alle persone di connettersi, dialogare, condividere, conoscere, informare, divertire. Facebook è il luogo virtuale e gratuito per antonomasia, in cui le aziende possono mostrarsi, interagire, comunicare, fidelizzare. Pensa che per ogni utente (feed), Facebook filtra ogni giorno circa 1500 aggiornamenti, di cui ne vediamo circa il 20%: ma come viene determinata questa percentuale? E come viene determinato il pubblico dei nostri post?
Ci sono più di centomila fattori che determinano il contenuto che scorre nel nostro news feed (il flusso di notizie della nostra bacheca) costantemente aggiornati grazie ai feedback degli utenti.
Uno degli ultimi aggiornamenti apportati all’algoritmo di Facebook dà maggior visibilità agli articoli di qualità, e quindi ai link contenenti post di valore per il nostro target: l’obiettivo del colosso è quello di fornire alle persone contenuti interessanti in modo da aumentare il tempo che spendono sulla piattaforma (e non solo).
L’eterno dilemma: profilo o Fanpage Facebook?
Proviamo a fare chiarezza sulle differenze. La base di partenza (come individuo, non come brand) su Facebook è sempre il profilo! Il re dei “Mi piace”, il maestro degli Insight, nonché il profilo per la vostra azienda è la Fanpage Facebook!
Chi sarà il portavoce indiscusso del social media marketing su Facebook per il tuo brand? Se pensi che il profilo sia la risposta corretta e che si possa utilizzare per fare marketing, posso dirti subito che ti sbagli.
Il profilo serve per comunicare con la famiglia, con gli amici, per condividere le foto dell’ultima scampagnata, il video del primo bagnetto del vostro cagnolino, gestire i collegamenti con i brand o le celebrità, amministrare la vostra Fanpage Facebook. Ma il profilo è lo strumento ammesso per gli individui. È scritto anche nella Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità di Facebook: usare un profilo personale per qualcosa di diverso dall’essere una persona fisica è considerato una violazione. Quindi Facebook potrebbe chiudere il profilo senza bisogno di chiedere spiegazioni al diretto interessato e senza chiedere scusa. Le persone hanno un profilo, i brand hanno la Fanpage Facebook: non è una questione di scelta, è una questione di struttura e di possibilità. In precedenza abbiamo analizzato gli obiettivi della Fanpage Facebook.
Sei buoni motivi per attivare una Fanpage Facebook
- La Fanpage è pubblica e facilmente condivisibile
- Quando le persone interagiscono sulla Fanpage Facebook e/o condividono o commentano, viene visualizzato sui profili personali e sul feed dei loro amici e conoscenti. Quindi la Fanpage e i suoi contenuti diventano visibili non solo per chi è fan, ma anche per chi non ti conosce
- Con la Fanpage è possibile fare promozione e visualizzare i contenuti in modo professionale
- Solo con la Fanpage si possono utilizzare le applicazioni che gestiscono coupon, codici utente e promozioni speciali
- È possibile accedere ai dati di attività dei fan (informazioni sempre utili)
- Gli Insight ti permettono di sapere quali tipi di contenuti ottengono la migliore risposta a livello di interazioni ed è anche possibile monitorare la crescita della pagina con le statistiche su conversioni e clic