domini www
Forlani Studio

Forlani Studio

I domini si spogliano del www2 min read

In passato, la scritta “www” nel dominio per indicare l’accesso ad un sito web era una cosa assolutamente essenziale, non poteva esistere un sito che potesse omettere questa parte, visto che le reti erano in maggioranza locali (agli albori di internet) e c’erano anche altre diciture iniziali.

Poi questa è diventata in assoluto la più diffusa, e visto che non era necessario lasciare la stessa espressione, che è uguale per tutti i siti quindi di fatto inutile, ci è stata data la possibilità di toglierla.

I domini, ora senza il “world wide web”

Così esistono adesso due varianti dei siti: ci sono le varianti con il “www” e le varianti che sono senza, dette “indirizzi nudi”. Ma che cosa cambia tra queste due varianti e, soprattutto, sceglierne una piuttosto che l’altra ha un vantaggio concreto in termini di… Qualcosa?

La risposta è si, ci sono dei vantaggi, e questi vantaggi sono da ricercarsi in termini di SERP, quindi di risultati della pagina di ricerca di Google: non è quindi un vantaggio proprio minore.

Il problema è che se noi abbiamo un sito del tipo www.tuonome.it, Google indicizza automaticamente due versioni del sito, indicandole però come diverse: avremo così il sito www.tuonome.it ma anche tuonome.it senza www, siti che da un certo punto di vista si fanno concorrenza tra loro, pur essendo lo stesso sito, motivo per cui entrambi perdono posizioni nel motore di ricerca.

La doppia indicizzazione di Google è di default quando un sito ha l’espressione “w.w.w.” all’inizio, mentre non viene effettuata quando un sito non ce l’ha, perché è omessa. Questo significa che il sito senza www è migliore del sito con w.w.w.

Visto che il dominio è nostro, però, noi possediamo entrambe le varianti e possiamo lavorare su entrambe: tutto ciò che dovremo fare, e dovremmo farlo il prima possibile, è eliminare una delle due, lasciando indicizzata solo l’altra.

Redirect 301: operazione essenziale

Possiamo fare questa semplice operazione con pochissime righe di codice, sfruttando il Redirect 301, il reindirizzamento permanente, da applicare al sito con la versione www. Visto che il reindirizzamento reindirizza anche i bot di Google, per il motore di ricerca sarà come se la variante con il www non esistesse, ma esistesse solo la variante senza.

Questo significa che, finalmente, avremo un sito solo, che sarà indicizzato meglio. È una cosa un po’ strana perché molti non pensano a questo piccolo particolare che però è molto rilevante quando abbiamo un sito web, ed è per questo che dovrebbe spingerci ad agire il prima possibile su questo parametro.

FONTE: www.blog.hosting99.it

Condividi il post