Il digitale è un fenomeno in continua espansione mondiale: nel 2015, 3 miliardi di persone hanno utilizzato internet contro i 3,4 miliardi attuali.
È stata osservata una crescita di oltre il 10% di utenti Internet totali, il numero di utenti attivi sui canali social è aumentato di 219 milioni di unità. L’uso dei dispositivi mobili è aumentato del 4%.
L’era del digitale in Italia: un fenomeno che continua a crescere
Ma soffermiamoci sui dati relativi all’Italia, ad oggi contiamo:
- una popolazione di circa 60 milioni di persone;
- 37 milioni di utenti attivi su Internet (penetrazione del 63%);
- 28 milioni di utenti attivi sui social media;
- 80 milioni di connessioni mobili;
- 24 milioni di utenti sui social media attraverso cellulare
Il dato maggiormente in crescita riguarda il numero di persone che accedono ai social network da dispositivi mobili: lo scorso anno sono stati registrati 22 milioni gli account, che ad oggi sono già diventati 24 milioni. Questo numero è indicativo della tendenza ad usare sempre meno il computer e sempre di più lo smartphone per la navigazione. Considerazione importante che ci porta a parlare ancora una volta della necessità di avere un sito responsive in modo da permettere una navigazione ottimale da qualsiasi dispositivo mobile.
Un dato interessante riguarda l’uso di internet: il 79% delle persone che accedono ad internet dichiara di farlo ogni giorno, mentre solo il 5% dichiara di farlo almeno una volta al mese.
Facebook rimane la piattaforma più usata non solo in tutto il mondo (più di 1 miliardo e mezzo di utenti attivi) ma anche in Italia, ed è seguita a ruota da Whatsapp e Facebook Messenger. In aumento l’uso di Instagram che ha raddoppiato la percentuale di penetrazione (12% attuale contro il 6% del 2015).