È stato appena presentato da MailUp l’Osservatorio Statistico 2017: uno studio approfondito che propone una fotografia accurata dello stato dell’Email Marketing in Italia.
MailUp ha analizzato oltre 12 miliardi di email inviate nel corso del 2016 attraverso il loro portale e, in questo report vengono evidenziati gli andamenti dell’anno conclusosi rispetto al 2015.
Procedendo con ordine, ecco a voi il quadro generale che si è evidenziato nel report. I dati che emergono dall’Osservatorio sono estremamente positivi: su un campione preso in analisi di numerosità analoga all’anno precedente, crescono sia le aperture che i clic. Soffrono invece le condivisioni dei messaggi sui social, che vivono una contrazione abbastanza significativa.
Ma scopriamo i risultati nel dettaglio.

Newsletter
Nel corso del biennio, i volumi di invio delle newsletter informative crescono, passando da 7,2 miliardi del 2015 a 8,5 miliardi del 2016. Gli indicatori di performance segnalano una situazione stabile, in cui all’aumento dei volumi non è corrisposto un calo dei risultati, ma piuttosto un lieve miglioramento.
L’adozione di buone pratiche di profilazione, segmentazione e automazione degli invii, hanno portato ad un sensibile incremento delle aperture totali (+35,7%). Mentre la crescente attenzione a creare messaggi ottimizzati per mobile, ha favorito un aumento dei clic totali (+36,9%).

DEM
Le comunicazioni promozionali vedono una contrazione dei volumi di invio, che si accompagnano però a un miglioramento dei risultati. Questo indica ancora una volta che la qualità degli invii, non è correlata con il numero di email mandate.
Particolarmente forti sono le comunicazioni promozionali del settore Commercio all’Ingrosso, specialmente su utenza B2B. Bene anche i comparti Gaming/Giochi, Moda/ Abbigliamento/Calzature e Ristorazione.
