Nelle PMI italiane per gestire le relazioni commerciali ormai un blog o una Fanpage Facebook è uso comune. Le aziende trascorrono tutto l’anno postando interessanti conversazioni online per coinvolgere i loro utenti e adesso sono arrivate le vacanze estive e si interrogano sul come procedere.
Cosa fare nel periodo estivo? La pubblicazione dei contenuti sul blog e sui social media non si può fermare nemmeno durante le vacanze. Il creatore di contenuti va in vacanza, ma l’azienda deve continuare a garantire il servizio e soprattutto deve continuare a chiaccherare.
Ricordiamoci che:
- Non tutti i lettori vanno in vacanza
- Sul nostro Blog o Fanpage arrivano lettori sempre nuovi
- Ogni giorno c’è comunque qualcuno che ci legge
- Nell’ era degli smartphone non siamo mai disconnessi
Per mantenere vivida l’attenzione dei propri contatti, ma anche per questioni di SEO, è basilare la pubblicazione continua. Ma come gestire la propria Fan Page nei mesi estivi?
Quali contenuti pubblicare sui Social Network durante l’estate?
Ecco alcuni consigli:
- I temi saranno ancora legati al nostro settore professionale, ma avranno toni più leggeri perché anche il nostro lettore sarà più rilassato.
- La frequenza delle pubblicazione potrà frenare perché comunque anche le visite calano, ma non arrestarsi.
- Per passare liete vacanze si deve giocare d’anticipo:scrivere anticipatamente i post e programmare la pubblicazione(esistono svariati tool che ci vengono in aiuto in questo, approfondiremo il discorso in un altro articolo).
- Ricordarsi che i viaggiatori son sempre connessi, ma si affidano al mobile quindi scrivere responsive.
- Altra tecnica per la gestione dei social, anche se decisamente meno diffusa, può essere quella di “fare rete” con una o più attività simile alla tua, per suggerire ai tuoi clienti una valida alternativa di fanpage. Non temete di favorire i competitors, prima o poi andranno in vacanza anche loro e vi restituiranno il favore.
In ogni caso, non abbandonate la comunicazione con i vostri seguaci, continuate a coinvolgerli e a farli innamorare della vostra azienda.
Non si dovranno accorgere della vostra assenza, o meglio, dovranno essere esplicite le date di chiusura in modo che non si aspettino risposte immediate ai commenti, ma non dovranno sentirsi abbandonati.
Con l’augurio che questi consigli vi siano di aiuto, lo staff di Forlani Studio augura buona estate a tutti!