Quante volte hai cercato un prodotto o un servizio su Google prima di decidere di acquistarlo? Cosa guardavi? E quante volte la tua scelta è stata influenzata?
Brand Reputation: quando la tua reputazione online conta più di tutto
Crediamo che al giorno d’oggi sia un’esperienza quotidiana consultare recensioni e siti web; quando ci troviamo davanti ad un sito di difficile consultazione, non aggiornato e poco curato ci facciamo già una certa idea dell’azienda che ci troviamo davanti e tendiamo a non fidarci troppo.
L’opinione che clienti e potenziali clienti hanno di te è fondamentale per guadagnare consensi e una determinata posizione rispetto alla concorrenza e al mercato di riferimento.
La brand reputation management consiste in tutte quelle attività di monitoraggio e gestione della reputazione online del tuo marchio online: una buona reputazione su internet a volte può essere più vantaggiosa e utile di altre campagne pubblicitarie. I consumatori utilizzano la rete per informarsi e possono influenzare il processo decisionale che precede la scelta e l’acquisto di altri utenti, il passaparola è anche online!
Comprendi quindi che avere un’immagine positiva e senza macchie sul web è fondamentale. Ricorda inoltre che tutto quello che viene pubblicato sul web, permane nel tempo e può essere facilmente trovato dagli utenti grazie ai motori di ricerca.
Il ruolo del sito web nella formazione della reputazione
Sempre più i clienti si rivolgono alla rete per cercare informazioni e leggere recensioni sui prodotti e servizi, tanto le recensioni negative quanto un’immagine in rete non curata daranno l’impressione di scarsa credibilità e poca affidabilità. Ti stai chiedendo se non è ora di aggiornare il tuo sito?
Come fare per monitorare la reputazione?
Ci sono vari strumenti sia gratuiti che a pagamento che ti permettono di perlustrare la rete e le conversazioni attorno al tuo marchio. Puoi usufruire di strumenti gratuiti quali Google Alert e Social Mention, grazie a loro avrai già un’idea approssimativa di ciò che viene detto sui social, riviste online o blog. Vediamoli nello specifico.
- Google Alert
Google Alert, ti recapita una email di notifica ogni volta che Google trova nuovi risultati relativi a un argomento che ti interessa. Potresti ricevere aggiornamenti su un prodotto che ti piace, sapere quando gli utenti pubblicano contenuti su di te sul Web o tenerti aggiornato sulle notizie. Per attivarlo ti basta avere un account GMail, impostare la frequenza di recapito degli avvisi e i tipi di risultati che preferisci ricevere; puoi inoltre personalizzare gli avvisi in base alle tue esigenze specifiche. Una volta configurato l’avviso, riceverai email ogni volta che verrà trovato un risultato di ricerca relativo alle tue parole chiave.
- Social Mention
Social Mention è un motore di ricerca in tempo reale che permette di raggruppare in un’unica pagina i contenuti provenienti dalle piattaforme social del web relativi ad uno specifico argomento. È in grado di monitorare oltre cento social media, blog, forum, immagini e video. In pochi secondi fornisce una panoramica generale dei contenuti che circolano in rete e che riguardano l’argomento della tua ricerca.
Questi strumenti possono essere una preziosa risorsa per la tua azienda, chiaramente hanno dei limiti che possono essere colmati solo con un lavoro di ricerca condotto da professionisti del settore. La tua azienda ha bisogno di effettuare ricerche più specifiche? Puoi affidarti ad un’agenzia di comunicazione o utilizzare uno dei numerosi software a pagamento per l’analisi della reputazione online.
E in caso di reputazione negativa, che fare?
La gestione della comunicazione in questi casi deve essere affrontata tempestivamente e in modo professionale. Non può essere improvvisata e lasciata in mani poco esperte; la cura della propria immagine aziendale va coltivata ogni giorno sul web e sui social network.