COMUNICAZIONE AZIENDALE
Forlani Studio

Forlani Studio

Comunicazione aziendale: Brand identity e corporate identity6 min read

Progettiamo una comunicazione aziendale unica, d’impatto coerente, inequivocabile!

Forse resterai stupito dal fatto che le più recenti ricerche di marketing indicano che l’elemento principale per il successo di un business, non è il prodotto e nemmeno il suo servizio.

La corporate identity e la brand identity oggi sono l’ingrediente fondamentale per fare la differenza tra aziende concorrenti. Lo sapevi?
Altrimenti non ti puoi spiegare il successo dell’iPhone o di Nespresso. Esistono molti smartphone con prestazioni uguali o superiori al melafonino ma con prezzi inferiori, allora perché i consumatori scelgono Apple?

Riconoscersi nell’identità di marca e nei suoi valori, è la guida per le decisioni d’acquisto degli utenti

Uno studio che prende in esame le aziende del paniere Standard & Poors 5002, rileva che  «nella scelta d’acquisto, il prodotto in sé vale sempre meno (pesa il 33%), perché, pur rimanendo un fattore importante, ha perso definitivamente la capacità di essere il fattore distintivo tra due aziende concorrenti…Il 90% del valore di mercato di un brand è dato dai suoi asset intangibili» – Ocean Tomo, LLC Intangible Market Value Study, 2020

Racconta la tua azienda attraverso i tuoi valori, i tuoi prodotti e mettiti in un contatto empatico verso il pubblico e i suoi bisogni.

Brand Identity e Comunicazione Aziendale: le differenze

La Corporate Identity rappresenta una strategia di gestione d’impresa e comunica la concezione che l’azienda ha di se stessa e che vuole diffondere nel mercato.

La Corporate identity e la Brand identity sono il DNA dell’azienda. Riassumono vision, mission e valori.

La costruzione della Brand Identity e la comunicazione aziendale, al giorno d’oggi, sono forse una delle sfide più impegnative da vincere.
Differenziarti in un mercato estremamente competitivo sarà la chiave del tuo successo.

Costruire la Brand identity è uno step irrinunciabile per conquistare la fiducia del pubblico e distinguersi con credibilità nel tuo mercato: è fondamentale per strutturare una comunicazione aziendale coerente e riconoscibile.

Cosa è la Brand identity

Per Brand Identity si intendono l’insieme di tutti quegli aspetti sia grafici che di comunicazione che determinano la percezione di un’azienda sul pubblico / mercato.

È il modo in cui l’azienda si presenta al suo pubblico attraverso elementi visivi come logo, valori, prodotti, prezzi, pubblicità, etc…

L’identità di un brand è il risultato di numerosi elementi che descrivono l’azienda.

Il famoso ricercatore statunitense Jean-Noël Kapferer sostiene che per definire una Brand identity bisognerà delineare un prisma di 6 elementi in continua relazione tra loro:

  • caratteristiche fisiche del brand
  • personalità del brand
  • cultura e valori aziendali
  • immedesimazione nel brand o self image
  • definizione del target di riferimento
  • relazione con il pubblico

Questi elementi sono sia visivi (visual identity)  che astratti e descrivono: 

  • valori
  • personalità (tone of voice)
  • cultura
  • relazione

Cosa analizzare per costruire una Comunicazione Aziendale forte

L’errore più comune che molte piccole aziende hanno fatto per anni, è stato quello di costruire un prodotto / servizio e lanciarsi sul mercato senza avere un’idea precisa di chi potesse essere il consumatore interessato. Sono partite dal prodotto e solo successivamente si sono dedicate a posizionarlo.

La verità è che ad oggi, prima di studiare un prodotto / servizio bisogna pensare a chi venderlo e chiedersi quale sia la reale esigenza del mercato.

Come anticipato sopra, la scelta di acquisto del consumatore è guidata dal riconoscersi nei valori e nell’immagine di un’azienda.

Come creare una Brand identity

Costruire una brand identity significa comprendere chi si è e quali sono gli obiettivi da raggiungere.
Quindi per definire l’identità aziendale dovrai riflettere su alcune domande:

  • Chi è il mio Brand e cosa offre?
  • Che bisogno risolve il mio prodotto / servizio?
  • Quali sono i valori principali del mio Brand?
  • A chi mi rivolgo? Che tipo di persone voglio come clienti?
  • Quali sono gli stili di vita dei miei clienti? Cosa cercano? Quali valori hanno?
  • Dove si trovano i miei clienti?
  • Chi sono i miei concorrenti? Cosa offrono? Come stanno agendo?

Rispondere a queste domande ti aiuterà a scegliere come posizionarti.

Gli elementi che definiscono la Brand identity e la Comunicazione Aziendale

Ora che avrai risposto a queste domande, i concetti e i valori che identificano il tuo brand dovranno essere trasformati in elementi “fisici” che aiutino le persone a visualizzarlo.

Il NAMING: la scelta del nome del tuo brand dovrà avere caratteristiche univoche, come dovranno averlo i tuoi prodotti. Qualcosa di chiaro, originale e facilmente memorizzabile.

La ricerca del Naming porterà ad esprimere in modo vincente i tuoi valori.

Una serie di tratti che identificano un elemento visivo distinto. Un logo ben progettato collegherà subito la mente del consumatore alla tua azienda e al settore di appartenenza.
Lo studio di un logo o il suo restyling parte dagli elementi base: colore, font, forme.

Il logo perfetto sarà funzionale, scalabile, creativo.

Progettiamo logotipi studiando font e lettering personalizzati facilmente adattabili ai vari supporti online e off-line.

Nella creazione di un logo studiamo psicologia dei colori, combiniamo forme, linee e cromatismi per ottenere un risultato univoco e stimolante che rappresentino sintesi visive fortemente evocative. E abbiniamo loghi a marchi per rendere il tuo brand facilmente riconoscibile.

Marchio

Spesso al logotipo viene abbinato un marchio.
Il minimalismo è di grande tendenza nelle Brand Identity di ultima generazione: addirittura i marchi più famosi si sono dati al restyling dei loro marchi in funzione del “Less is better”.

Dopotutto, più semplice è il carattere ed i colori, più facile risulterà l’abbinamento ai vari supporti grafici e più facilmente resterà nella testa dei consumatori.

Per contro…i marchi risultano più noiosi e meno riconoscibili se non sono studiati da un grafico professionista.

Il tono di voce

In termine tecnico, il tono di voce di un’azienda rispecchia parole, espressioni e registro linguistico che utilizza nella sua comunicazione aziendale.

Il tono di voce rispecchia i valori dell’azienda e si allinea con il pubblico di riferimento, prendendone linguaggio e sfumature linguistiche. 

Il sito

Anche se alcuni si ostinano a pensare che il sito non sia necessario per la propria azienda perché orami esistono i social, ricordati che qualsiasi Brand ha bisogno di un sito! Hai mai visto la Coca-Cola o l’Esselunga senza un sito, anche solo istituzionale?

Ci sono infinite ragioni per avere un sito aziendale che rispecchi il tuo Brand, tra le quali:

  • il sito è il tuo biglietto da visita online
  • il sito è di tua proprietà (i social no, potrebbero cambiare le regole da un minuto con l’altro)
  • veicola e rafforza la Brand identity
  • costruisce autorevolezza e rende il Brand più forte
  • è la base sulla quale si appoggiano la maggior parte delle tue operazioni marketing

I social network

Anche i social media sono un indispensabile strumento di branding per la maggior parte delle aziende. Non serve sicuramente avere profili aziendali su tutte le piattaforme, ma presidiare quelle più idonee al proprio settore in base a dove sono iscritti i propri clienti. Sarà di grande aiuto per promuovere il tuo Brand.

Siamo specialisti in Comunicazioni Aziendali che "fanno la differenza"!

Condividi il post