Ogni tanto ci capita di dover masterizzare un dvd per consegnare file molto pesanti a qualche cliente poco “tecnologico”. Sono operazioni sicuramente superate e sostituite da nuovi strumenti. Facciamo quindi, una riflessione sui nuovi sistemi CLOUD COMPUTING.
Abbiamo scherzato, ricordando quando esistevano solo i floppy-disk e dallo stampatore si arrivava con una borsa piena di dischetti. Poi siamo passati ai dvd e il lavoro si è fatto più svelto. Giunti alle chiavette ci è sembrato di aver raggiunto il Paradiso ma…ecco il colpo di scena: CLOUD COMPUTING.
Ma cosa è? E’ una tecnologia che permette di memorizzare, archiviare, elaborare dati grazie a risorse virtualizzate in rete. Sono sistemi condivisi di archiviazione di documenti. E’ un backup virtuale del nostro lavoro disponibile anche a più utenti. Si trasferiscono i file on line in uno spazio privato accessibile solo con le proprie credenziali. L’utilità di questo servizio aumenta quando bisogna condividere con i propri contatti dei file o passarsi direttamente dei documenti.
L’applicazione più famosa si chiama Dropbox e promette: “I tuoi file sempre con te” ; ma non solo, si possono condividere le proprie cartelle in tutta sicurezza scegliendo con chi averle in comune. Ipotizziamo di dover passare un documento al nostro cliente: se anche lui possiede un account Dropbox potremo caricare il documento in una cartella che divideremo con lui. Entrambi oltre a poter scaricare il documento, potremo anche lavorarci direttamente sopra.
Tu non hai mai pensato di affidarti allo storage online?
Se sei sempre in luoghi diversi o lavori con device differenti o semplicemente devi lavorare a più mani sullo stesso documento, potrebbe sicuramente semplificarti la vita!