• FS Blog
    • ABC del Buon Imprenditore
      • Web Marketing
      • Social Media Marketing
      • Marketing Comunicazionale
      • Marketing Strategico
      • Sviluppo Siti Web
      • Ufficio Stampa
    • News da Forlani Studio
      • FS News
  • Marketing
    • Marketing Strategico
    • Marketing Comunicazionale
    • Sicurezza aziendale
    • Certificazioni e Formazione
    • Decreto Legislativo 231
    • Settore GDO
  • Comunicazione
    • Brand Naming
    • Logo Aziendale
    • Coordinato Aziendale
    • Packaging Design
    • Supporti Cartacei
  • Web Marketing
    • SEO Specialist
    • SEM Specialist
    • Google ADS / Facebook ADS
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
  • Siti Web
    • Realizzazione Siti Web
    • Landing Page
    • Restyling Siti Web
    • Posizionamento e ottimizzazione
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Agenzia
    • Forlani Studio
    • Team TAKEOFF
    • Portfolio Generale
    • Amarcord
  • Contatti
  • FS Blog
    • ABC del Buon Imprenditore
      • Web Marketing
      • Social Media Marketing
      • Marketing Comunicazionale
      • Marketing Strategico
      • Sviluppo Siti Web
      • Ufficio Stampa
    • News da Forlani Studio
      • FS News
  • Marketing
    • Marketing Strategico
    • Marketing Comunicazionale
    • Sicurezza aziendale
    • Certificazioni e Formazione
    • Decreto Legislativo 231
    • Settore GDO
  • Comunicazione
    • Brand Naming
    • Logo Aziendale
    • Coordinato Aziendale
    • Packaging Design
    • Supporti Cartacei
  • Web Marketing
    • SEO Specialist
    • SEM Specialist
    • Google ADS / Facebook ADS
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
  • Siti Web
    • Realizzazione Siti Web
    • Landing Page
    • Restyling Siti Web
    • Posizionamento e ottimizzazione
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Agenzia
    • Forlani Studio
    • Team TAKEOFF
    • Portfolio Generale
    • Amarcord
  • Contatti

Web marketing turistico: gli ingredienti base

  • Posted by Forlani Studio
  • On 8 Novembre 2016

Le attività di web marketing turistico sono molte e nel corso degli anni hanno cambiato aspetto, peso e funzione.

Contenuti

  • Web Marketing Turistico: come promuovere la tua azienda online
  • Il sito web
  • Attività di SEO on-page e off-page
  • Google ADS
  • Attività di Email Marketing (Newsletter)

Web Marketing Turistico: come promuovere la tua azienda online

Le domande che si sentono con maggiore frequenza sono:

  • Quale strategia di web marketing turistico è più adatta per promuovere la mia attività?
  • Quanto devo investire per ottenere dei risultati rilevanti?
  • Su cosa è meglio investire?
  • Come faccio a capire se una campagna pubblicitaria online sta funzionando?

Le attività base per far decollare il tuo hotel o attività commerciale attraverso il web marketing sono:

  • Un sito dinamico e responsive che garantisca un’esperienza ottimale di navigazione;
  • Fare SEO per il posizionamento organico nei motori di ricerca;
  • Investire nella pubblicità a pagamento attraverso Google ADS;
  • Fare marketing su Facebook attraverso Facebook ADS
  • Email Marketing con l’invio di newsletter

Il sito web

Un sito per essere efficace ed efficiente deve avere determinate caratteristiche:

  • contenuti di qualità: puntare sulla componente emozionale attraverso foto dal grande impatto estetico;
  • grafica accattivante con ampio spazio per le immagini;
  • traduzione in una o più lingue straniere;
  • impaginazione chiara ed intuitiva per garantire una migliore usabilità;
  • presenza di elementi dinamici: news, promozioni, pacchetti;
  • buona visibilità dei contatti e collegamento ai social networks.

Attività di SEO on-page e off-page

Gli algoritmi dei motori di ricerca sono in aggiornamento continuo e spesso si sente parlare di “fine del SEO”, ma in realtà sono tutte menzogne. Si possono ancora ottenere ottimi posizionamenti organici nel ranking di Google e degli altri motori di ricerca attraverso le giuste parole chiave.
La presenza sempre maggiore di annunci PPC ha tolto una buona percentuale di click effettuati dagli utenti sui risultati organici, ma trovarsi tra i primi 10 risultati sulla prima pagina di Google vuole dire aver fatto centro.

Se si vuole conquistare col proprio sito la prima pagina di Google, non bisogna lasciare nulla al caso ed affidarsi a degli specialisti che, lavorando al meglio su tutti gli elementi, permettono di raggiungere un obiettivo altrimenti difficile da perseguire.

Se però si vuole avere la certezza di apparire tra i risultati delle ricerche e di effettuare un’attività che garantisca risultati importanti in termini di ROI si può ricorrere al Pay Per Click (PPC). Parliamo quindi di Google ADS.

Google ADS

A primo impatto i clienti manifestano una forma di avversione nei confronti di questa forma di promozione che viene vista come una “tassa mensile” di cui si vorrebbe fare a meno. I risultati però, una volta che si utilizza questo strumento, possono essere sorprendenti.

Il PPC, se viene gestito e monitorato nel modo corretto, può apportare numerosi benefici alla tua attività:

  • ottenere visibilità immediata sui motori di ricerca per varie parole chiave;
  • intercettare utenti target secondo criteri stabiliti;
  • aumentare il canale di vendita diretto online;
  • migliorare la brand identity e la brand awareness (notorietà del marchio).

La questione che più interessa gli investitori è: come si fa a calcolare il ritorno dell’investimento?
Spesso ci si trova in difficoltà e non si riesce a capire quanto hanno prodotto le attività svolte in termini di conversioni e prenotazioni dell’hotel in questione.
Grazie al tracciamento di Google Analytics è possibile sapere con esattezza quante prenotazioni sono state generate grazie agli annunci PPC e quindi calcolare un ritorno sull’investimento. Di Google Analytics abbiamo già parlato in precedenza, se ancora l’argomento ti sfugge o ti sei perso il nostro articolo, clicca qui.

Attività di Email Marketing (Newsletter)

La chiave dell’email marketing è la frequenza e la consistenza: il contenuto deve essere rilevante e adatto al target a cui ci riferiamo.
Una soluzione efficace è quella di inviare pacchetti vantaggiosi mirati solo agli iscritti alla newsletter, mettendone in risalto l’esclusività dell’offerta. Anche l’invio di codici sconto funziona allo stesso modo facendo leva sull’impulso all’acquisto del cliente.
L’originalità è fondamentale, dato il grande numero di email che si ricevono oggigiorno, è necessario spiccare in mezzo a tutte le altre; via libera quindi ad immagini accattivanti e comunicazioni originali che spingano l’utente a cliccare sul link.
L’email marketing è un canale per comunicare ed interagire con gli utenti, questo vuol dire che il tuo obiettivo principale dovrebbe essere di creare fiducia e stabilire delle relazioni.

Questo è il piano iniziale per iniziare a fare web marketing turistico per il tuo hotel; tutto le altre attività, come social media, display advertising, blogging, sono sì importanti, ma vanno presi in considerazione quando le vostre basi saranno consolidate.

 
Cerca nel sito
Hai bisogno di Internazionalizzare la tua Azienda?

Team TakeOFF

Hai bisogno di noi? Contattaci!

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo telefono (richiesto, così ti possiamo contattare)

Azienda (richiesto)

Di cosa hai bisogno?

● Leggi la Privacy Policy

GDPR: Utilizzando questo modulo acconsentite alla memorizzazione e al trattamento dei vostri dati da parte di questo sito web.

Matteo Manzotti al 1° Business Speed Date di MAXLife

Previous thumb

Facciamo chiarezza sulla SEO

Next thumb
Scroll
Forlani Studio
Telephone Number

+39 0363 47211

Email Address

[email protected]

Post più popolari
  • FORLANI STUDIO: 35 anni di passione per la Comunicazione13 Febbraio 2019
  • Business Congress a Dubai20 Novembre 2014
  • Pinterest e Instagram: l’importanza dell’immagine nel web marketing27 Novembre 2014
  • Piccole e Medie Imprese contro la Crisi27 Novembre 2014
Iscriviti alla Newsletter

● Leggi la Privacy Policy

GDPR: utilizzando questo modulo acconsenti alla memorizzazione e al trattamento dei tuoi dati.

Seguici sui Social
Internazionalizza la tua azienda

Team TakeOFF

© 2018 Forlani Studio | P.Iva IT01506150166 | Area Riservata | Privacy Policy | Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok