• FS Blog
    • ABC del Buon Imprenditore
      • Web Marketing
      • Social Media Marketing
      • Marketing Comunicazionale
      • Marketing Strategico
      • Sviluppo Siti Web
      • Ufficio Stampa
    • News da Forlani Studio
      • FS News
  • Marketing
    • Marketing Strategico
    • Marketing Comunicazionale
    • Sicurezza aziendale
    • Certificazioni e Formazione
    • Decreto Legislativo 231
    • Settore GDO
  • Comunicazione
    • Brand Naming
    • Logo Aziendale
    • Coordinato Aziendale
    • Packaging Design
    • Supporti Cartacei
  • Web Marketing
    • SEO Specialist
    • SEM Specialist
    • Google ADS / Facebook ADS
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
  • Siti Web
    • Realizzazione Siti Web
    • Landing Page
    • Restyling Siti Web
    • Posizionamento e ottimizzazione
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Agenzia
    • Forlani Studio
    • Team TAKEOFF
    • Portfolio Generale
    • Amarcord
  • Contatti
  • FS Blog
    • ABC del Buon Imprenditore
      • Web Marketing
      • Social Media Marketing
      • Marketing Comunicazionale
      • Marketing Strategico
      • Sviluppo Siti Web
      • Ufficio Stampa
    • News da Forlani Studio
      • FS News
  • Marketing
    • Marketing Strategico
    • Marketing Comunicazionale
    • Sicurezza aziendale
    • Certificazioni e Formazione
    • Decreto Legislativo 231
    • Settore GDO
  • Comunicazione
    • Brand Naming
    • Logo Aziendale
    • Coordinato Aziendale
    • Packaging Design
    • Supporti Cartacei
  • Web Marketing
    • SEO Specialist
    • SEM Specialist
    • Google ADS / Facebook ADS
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
  • Siti Web
    • Realizzazione Siti Web
    • Landing Page
    • Restyling Siti Web
    • Posizionamento e ottimizzazione
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Agenzia
    • Forlani Studio
    • Team TAKEOFF
    • Portfolio Generale
    • Amarcord
  • Contatti

A che ora “pubblico”?

  • Posted by Forlani Studio
  • On 2 Marzo 2017
  • Facebook, Instagram

Hai impiegato l’intero pomeriggio a creare il contenuto vincente, non vorrai mica sprecarlo sbagliando l’orario di pubblicazione?

Premesso che ogni azienda usa i social in modo personalizzato e con obiettivi differenti, e proprio per questo si rivolge a target con interessi e orari diversi, analizziamo sommariamente una statistica pubblicata qualche mese fa da Quicksprout, una piattaforma digitale che analizza siti web e social.
Dopo aver raccolto numerose fonti, secondo QuickSprout, risulterebbe che ogni Social ha orari preferenziali da tenere in considerazione affinchè la nostra pubblicazione abbia una buona resa.

Contenuti

  • Facebook Time
  • Twitter Time
  • Linkedin Time
  • Instagram Time
  • Google Plus Time

Facebook Time

Dai dati raccolti, risulta che l’86% dei post vengono pubblicati in giorni lavorativi e che i giorni migliori per postare su Facebook sono il Giovedì e il Venerdì. In questi giorni gli utenti sono più propensi ad essere coinvolti. Le persone stanno su Facebook per svagarsi, quindi con la mente sgombra e in momenti rilassati possono dedicarsi al nostro post.

Il coinvolgimento cala del 3,5% a inizio settimana.

Quicksprout indica inoltre che nel primo pomeriggio, attorno alle 13:00, i post raggiungono il massimo di condivisioni mentre verso le 15:00 raggiungono il massimo dei click.

Twitter Time

La ricerca sottolinea la differenza tra chi twitta per comunicare con il B2B e chi si rivolge al cliente finale. Per coinvolgere i business man è opportuno conversare  dal Lunedì al Venerdì, mentre il B2C si raggiunge dal Mercoledì alla Domenica.

Gli orari con la migliore percentuale di click sul proprio contenuto sono tra le 12:00 e le 18:00 mentre alle 17:00  è più facile essere retwittato e quindi c’è più probabilità che il proprio messaggio venga visto anche da contatti che non ci seguono.

Linkedin Time

Naturalmente su Linkedin troviamo i professionisti di ogni settore. Questo pubblico ha un’interesse  professionale e cerca argomenti utili al proprio business. Poco utile sarà postare alla domenica, meglio scegliere i giorni lavorativi.E se al Lunedì hanno la posta piena di email urgenti alle quali rispondere, il Martedì, il Mercoledì e il Giovedì sono ottime giornate per leggere il tuo contenuto su Linkedin.

La ricerca sottolinea che il Martedì dalle 10:00 alle 11:00 è il momento migliore per ottenere il maggior numero di condivisioni e di click

Instagram Time

Il coinvolgimento migliore su Instagram invece lo si ottiene postando al lunedì e fuori dagli orari lavorativi.

Google Plus Time

Il social di Google, anche se ancora poco utilizzato, da ottimi risultati nei giorni lavorativi e negli orari tra le 9.00 e le 11.00

Orari a parte, è imprescindibile che il contenuto debba essere di qualità e apportare valore altrimenti non esiste orario che tenga, rimarrà comunque non visto.

Tralasciando le statistiche, come già sottolineato in apertura di questo articolo, ogni azienda è differente e ha un pubblico differente quindi il nostro consiglio è sempre quello di provare a postare in orari differenti e controllare le statistiche delle proprie pagine social.  Solo osservando attentamente quei dati sapremo veramente come si comportano i clienti che ci interessano.

Fonte: Quicksprout

 1
Cerca nel sito
Hai bisogno di Internazionalizzare la tua Azienda?

Team TakeOFF

Hai bisogno di noi? Contattaci!

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo telefono (richiesto, così ti possiamo contattare)

Azienda (richiesto)

Di cosa hai bisogno?

● Leggi la Privacy Policy

GDPR: Utilizzando questo modulo acconsentite alla memorizzazione e al trattamento dei vostri dati da parte di questo sito web.

Google AdWords o Facebook Advertising?

Previous thumb

Nome dominio: dieci regole

Next thumb
Scroll
Forlani Studio
Telephone Number

+39 0363 47211

Email Address

[email protected]

Post più popolari
  • FORLANI STUDIO: 35 anni di passione per la Comunicazione13 Febbraio 2019
  • Business Congress a Dubai20 Novembre 2014
  • Pinterest e Instagram: l’importanza dell’immagine nel web marketing27 Novembre 2014
  • Piccole e Medie Imprese contro la Crisi27 Novembre 2014
Iscriviti alla Newsletter

● Leggi la Privacy Policy

GDPR: utilizzando questo modulo acconsenti alla memorizzazione e al trattamento dei tuoi dati.

Seguici sui Social
Internazionalizza la tua azienda

Team TakeOFF

© 2018 Forlani Studio | P.Iva IT01506150166 | Area Riservata | Privacy Policy | Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok