• FS Blog
    • ABC del Buon Imprenditore
      • Web Marketing
      • Social Media Marketing
      • Marketing Comunicazionale
      • Marketing Strategico
      • Sviluppo Siti Web
      • Ufficio Stampa
    • News da Forlani Studio
      • FS News
  • Marketing
    • Marketing Strategico
    • Marketing Comunicazionale
    • Sicurezza aziendale
    • Certificazioni e Formazione
    • Decreto Legislativo 231
    • Settore GDO
  • Comunicazione
    • Brand Naming
    • Logo Aziendale
    • Coordinato Aziendale
    • Packaging Design
    • Supporti Cartacei
  • Web Marketing
    • SEO Specialist
    • SEM Specialist
    • Google ADS / Facebook ADS
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
  • Siti Web
    • Realizzazione Siti Web
    • Landing Page
    • Restyling Siti Web
    • Posizionamento e ottimizzazione
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Agenzia
    • Forlani Studio
    • Team TAKEOFF
    • Portfolio Generale
    • Amarcord
  • Contatti
  • FS Blog
    • ABC del Buon Imprenditore
      • Web Marketing
      • Social Media Marketing
      • Marketing Comunicazionale
      • Marketing Strategico
      • Sviluppo Siti Web
      • Ufficio Stampa
    • News da Forlani Studio
      • FS News
  • Marketing
    • Marketing Strategico
    • Marketing Comunicazionale
    • Sicurezza aziendale
    • Certificazioni e Formazione
    • Decreto Legislativo 231
    • Settore GDO
  • Comunicazione
    • Brand Naming
    • Logo Aziendale
    • Coordinato Aziendale
    • Packaging Design
    • Supporti Cartacei
  • Web Marketing
    • SEO Specialist
    • SEM Specialist
    • Google ADS / Facebook ADS
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
  • Siti Web
    • Realizzazione Siti Web
    • Landing Page
    • Restyling Siti Web
    • Posizionamento e ottimizzazione
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Agenzia
    • Forlani Studio
    • Team TAKEOFF
    • Portfolio Generale
    • Amarcord
  • Contatti

Come aumentare le interazioni sulla pagina Facebook

  • Posted by Forlani Studio
  • On 14 Giugno 2018
  • Facebook

Dopo aver visto come fare un piano editoriale social che funziona, come fare ad aumentare le interazioni sulla pagina Facebook? Come posso stimolare i commenti nei miei post? Come posso creare engagement? In questo articolo risponderemo a queste domande, grazie a tre consigli per ottenere più commenti sui tuoi post della pagina Facebook.

Contenuti

  • Interazioni Facebook: perché i commenti sono importanti
    • Pubblica Domande Aperte e Chiuse per Spingere Risposte
    • Messaggi di struttura per risposte rapide esplicite ai commenti

Interazioni Facebook: perché i commenti sono importanti

Nel frenetico mondo dei social media, non è facile convincere gli imprenditori ad impegnarsi su Facebook, soprattutto ora che la visibilità organica per le pagine aziendali è limitata.

Eppure la pubblicazione organica è cruciale per il successo di una pagina Facebook, perché Facebook lo usa come segnale di qualità – più persone interagiscono con la pagina, più persone vedranno il prossimo post pubblicato.

I commenti sono il metodo di coinvolgimento più efficace su Facebook, in quanto gli utenti sono inclini a commentare quando vedono una discussione già attiva nel post.

Quindi, come puoi ottenere più commenti nei post della tua pagina Facebook? Ecco i nostri 3 trucchi che vi consigliamo di testare.

Pubblica Domande Aperte e Chiuse per Spingere Risposte

Fare domande è il metodo più efficiente per coinvolgere qualcuno, sia il tuo lettore di blog o follower di Facebook. Le domande innescano il riflesso umano naturale chiamato elaborazione istintiva che porta le persone a fermarsi e iniziare a formulare una risposta.
Se riuscirai a trattenere l’utente nella sezione commenti e farlo pensare alla risposta, sarai già a metà dell’opera. La Domanda perfetta non esiste, ogni pubblico è unico e le pagine Facebook sono molte. Non esiste quindi una ricetta per una buona domanda coinvolgente da fare sulla tua pagina Facebook, dovrai testare fino a quando non troverai la soluzione.

Detto questo, una buona domanda in genere ha alcune caratteristiche:

  • Aperta – Promuove una discussione aperta
  • Tempestiva – ruota intorno a un argomento di tendenza, di cui se ne parla
  • Facile – Non richiede troppa riflessione e invita a una risposta impulsiva o emotiva

Evitate domande su argomenti di carattere politico, religioso, oppure domande troppo complesse.

In questo post Mashable chiede ai propri fan quanto sia per loro “troppo presto” per la pubblicazione degli spoiler, seguendo anche un trending topic come il film di Avengers Infinity War.

Messaggi di struttura per risposte rapide esplicite ai commenti

Il modo migliore per convincere le persone a fare qualcosa è chiedere. Se vuoi altri commenti, chiedi ai tuoi fan di commentare, cercando di renderlo facile e soprattutto divertente!

Tuttavia Facebook non ama chi inserisce nel testo del post frasi volte ad incitare le interazioni. Cercate di evitare parole come: Commentate, like, mi piace, condividi, eccetera, perchè questo potrebbe portare anche ad una penalizzazione del post stesso.

Quindi, invece di chiedere agli utenti di commentare, consigliamo di utilizzare i seguenti tipi di trucchetti per promuovere la discussione:

  • Pubblicare una foto divertente e chiedere ai vostri seguaci di commentare con una GIF o un’immagine simpatica
  • Postare una frase incompleta divertente o tagliente e invitare i fan a compilare il vuoto
  • Chiedere al tuo pubblico di aiutarti a scegliere qualcosa, magari con un sondaggio

Un esempio può essere questo post che abbiamo realizzato per un nostro cliente Baffi Alimentari.

Interazione FAcebook

L’obiettivo era quello di trovare il nome della loro nuova torta, abbiamo quindi deciso di farlo scegliere ai loro fan, semplicemente chiedendoglielo. In pochi giorni il post è diventato semi-virale. Ci teniamo a dire che il post non è stato sponsorizzato e che i risultati che puoi vedere sono assolutamente organici.

Utilizzare i commenti per generare lead

Se hai in mente un’offerta valida che i tuoi follower vorrebbero ricevere, perché non usare i tuoi commenti per abbreviare il ciclo di conversione del contatto?

Mobile Monkey è un’innovativa piattaforma di Facebook Messenger marketing che permette di velocizzare il processo di conversione degli utenti che commentano il post. Offre piani sia gratuiti che a pagamento. Ecco come funziona.

Per prima cosa, registrati e autentica il tuo account Facebook. Quindi scegli una pagina e il post per la quale si desidera attivare l’auto-risponditore.

Personalizza il tuo auto-risponditore in modo che sia generico (applicabile a qualsiasi commento) e autentico. Lo strumento invierà un messaggio automatico tramite Facebook Messenger  a tutti coloro che commenteranno il tuo post, incoraggiandoli a convertire.

Ti suggeriamo di testarlo, specialmente per quei post in cui sponsorizzi un’offerta. Immagina quanto potrebbe essere utile durante il Black Friday!

 

Caro Social Media Marketer, questi sono i nostri 3 consigli per aumentare le interazioni e specialmente i commenti nei post di Facebook. Se hai trovato interessante questo articolo ricordati di condividerlo sui tuoi canali Social. Noi ti aspettiamo, qui sul blog oppure sulla nostra pagina Facebook o Linkedin.

 
Cerca nel sito
Hai bisogno di Internazionalizzare la tua Azienda?

Team TakeOFF

Hai bisogno di noi? Contattaci!

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo telefono (richiesto, così ti possiamo contattare)

Azienda (richiesto)

Di cosa hai bisogno?

● Leggi la Privacy Policy

GDPR: Utilizzando questo modulo acconsentite alla memorizzazione e al trattamento dei vostri dati da parte di questo sito web.

Come creare un piano editoriale social che funziona

Previous thumb

Facebook e-commerce: come vendere i tuoi prodotti

Next thumb
Scroll
Forlani Studio
Telephone Number

+39 0363 47211

Email Address

[email protected]

Post più popolari
  • FORLANI STUDIO: 35 anni di passione per la Comunicazione13 Febbraio 2019
  • Business Congress a Dubai20 Novembre 2014
  • Pinterest e Instagram: l’importanza dell’immagine nel web marketing27 Novembre 2014
  • Piccole e Medie Imprese contro la Crisi27 Novembre 2014
Iscriviti alla Newsletter

● Leggi la Privacy Policy

GDPR: utilizzando questo modulo acconsenti alla memorizzazione e al trattamento dei tuoi dati.

Seguici sui Social
Internazionalizza la tua azienda

Team TakeOFF

© 2018 Forlani Studio | P.Iva IT01506150166 | Area Riservata | Privacy Policy | Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok