• FS Blog
    • ABC del Buon Imprenditore
      • Web Marketing
      • Social Media Marketing
      • Marketing Comunicazionale
      • Marketing Strategico
      • Sviluppo Siti Web
      • Ufficio Stampa
    • News da Forlani Studio
      • FS News
  • Marketing
    • Marketing Strategico
    • Marketing Comunicazionale
    • Sicurezza aziendale
    • Certificazioni e Formazione
    • Decreto Legislativo 231
    • Settore GDO
  • Comunicazione
    • Brand Naming
    • Logo Aziendale
    • Coordinato Aziendale
    • Packaging Design
    • Supporti Cartacei
  • Web Marketing
    • SEO Specialist
    • SEM Specialist
    • Google AdWords / Facebook ADS
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
  • Siti Web
    • Realizzazione Siti Web
    • Landing Page
    • Restyling Siti Web
    • Posizionamento e ottimizzazione
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Agenzia
    • Team TAKEOFF
    • Portfolio Generale
    • Amarcord
  • Contatti
  • FS Blog
    • ABC del Buon Imprenditore
      • Web Marketing
      • Social Media Marketing
      • Marketing Comunicazionale
      • Marketing Strategico
      • Sviluppo Siti Web
      • Ufficio Stampa
    • News da Forlani Studio
      • FS News
  • Marketing
    • Marketing Strategico
    • Marketing Comunicazionale
    • Sicurezza aziendale
    • Certificazioni e Formazione
    • Decreto Legislativo 231
    • Settore GDO
  • Comunicazione
    • Brand Naming
    • Logo Aziendale
    • Coordinato Aziendale
    • Packaging Design
    • Supporti Cartacei
  • Web Marketing
    • SEO Specialist
    • SEM Specialist
    • Google AdWords / Facebook ADS
    • Social Media Marketing
    • Email Marketing
  • Siti Web
    • Realizzazione Siti Web
    • Landing Page
    • Restyling Siti Web
    • Posizionamento e ottimizzazione
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Agenzia
    • Team TAKEOFF
    • Portfolio Generale
    • Amarcord
  • Contatti

Home » News » ABC del Buon Imprenditore » Web Marketing » Cosa sai di Web Marketing?

Cosa sai di Web Marketing?

  • Il 24 maggio 2016

Per un’azienda già online l’attività di Web Marketing è rigorosamente fondamentale, perché puntare esclusivamente sul solo sito web non basta. È infatti necessario e indispensabile pianificare tutte le attività necessarie alla promozione, che sia dell’azienda stessa o di un prodotto specifico, attraverso l’utilizzo mirato dei canali web, come i social network, le campagne Google Adwords, il SEO e il SEM, l’email marketing, il blogging e molto altro.

Inutile dire che bisognerebbe abbracciarle tutte, ma nel caso di una selezione bisogna capire cosa sarà più utile per la nostra azienda.

Web Marketing, questo sconosciuto?

L’attività di SEM (Search Engine Marketing) è l’attività di marketing fatta attraverso i Motori di Ricerca. Inutile avere un sito se poi nessuno lo trova, e di conseguenza, lo visita.
Basilare per questa attività è studiare il proprio target di riferimento e capire dove, quando e come i nostri potenziali clienti potrebbero cercarci, in modo da farsi trovare immediatamente.
Attraverso un’attenta analisi del proprio target di riferimento si possono perciò delineare i sistemi più adatti e meno costosi per i nostri clienti.

Tra i compiti tipici del Search Engine Marketing troviamo:

  • Attività di Branding per dare visibilità e diffondere i valori del marchio aziendale.
    Per questo scopo ci si affida solitamente ai Social Network. Il caso Facebook in primis.
  • Attività di promozione diretta di prodotti e/o servizi
    Si usano spesso landing page create ad hoc e ad annunci specifici in campagne di pubblicità online.
  • Attività di acquisizione di contatti commerciali, richiesta preventivi, etc…
    Utilizzando l’Email Marketing o le Landing Page ottimizzate ad hoc a livello SEO.
  • Attività di studio del mercato attraverso parole chiave.
    Si usufruisce di tool digitali che permettono lo studio di analitiche, dalle quali partire e modificare le proprie strategie.
  • Attività di comunicazione sulle SERP e attività di SEO per ottimizzare il sito stesso.
    Sviluppate attraverso un profondo lavoro di ottimizzazione del sito partendo dal codice sorgente per posizionarsi più in alto nella SERP.
  • Un Piano Marketing Digitale efficace si basa sulla continua sperimentazione e va spesso controllato e aggiornato.

Tra i punti di forza di un’attività SEM c’è senz’altro il fatto che, a differenza di piani di marketing tradizionali, qui è tutto misurabile: infatti, si ha il controllo in real-time dei budget e del ritorno di investimento (ROI). Inoltre, c’è un continuo monitoraggio del target, e tutti gli utenti trovati sono utenti interessati: il SEM non genera traffico inutile!

Tra gli strumenti più efficaci per raggiungere questo scopo, a volte anche in un breve periodo, domina Google AdWords, la piattaforma pubblicitaria di Google che permette la pubblicazione di annunci visualizzati tra i risultati di ricerca di Google, su altri siti ( YouTube, Gmail etc..).

Per creare gli annunci bisogna decidere, innanzitutto, le parole chiave che ci interessano. Successivamente si compone l’annuncio, si capisce in quale pagina fare atterrare il click dell’ utente e si scelgono “le opzioni di targeting”, ossia a chi sono rivolti gli annunci (sesso, età, interessi, etc…), e dove far visionare i nostri messaggi, ad esempio su siti che hanno qualcosa in comune con il nostro servizio.

Oltre a Google AdWords, sono a disposizione dell’utenza molteplici servizi di pubblicità online anche da piattaforme di social network (Facebook Ads, o il nuovissimo Twitter Ads), che vengono utilizzate soprattutto per creare coinvolgimento con i propri utenti.

Se questo articolo ti è stato utile per far chiarezza nel confusionario mondo digital, condividilo con i tuoi amici: potrebbe aiutare anche loro!

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail

Correlati

Cerca nel sito
iscrizione newsletter forlani studio
Hai bisogno di noi? Contattaci!




Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo telefono (richiesto, così ti possiamo contattare)

Di cosa hai bisogno?

I Social Network e i "loro numeri"

Previous thumb

LinkedIn: guida all'uso

Next thumb
Scroll
Forlani Studio
Telefono

+39 0363 47211

Email

info@forlanistudio.it

Team TakeOFF
Post più popolari
  • Come sfruttare LinkedIn nella tua azienda16 aprile 2018
  • Business Congress a Dubai20 novembre 2014
  • Pinterest e Instagram: l’importanza dell’immagine nel web marketing27 novembre 2014
  • Piccole e Medie Imprese contro la Crisi27 novembre 2014
Iscriviti alla Newsletter
EMAIL:

NOME:

COGNOME:

Privacy (Acconsento al trattamento dei dati)
ISCRITTI dal SITO (Necessario)

Seguici sui Social

© 2017 Forlani Studio | P.Iva IT01506150166 | Area Riservata | Policy Privacy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok